L'onicofagia è il cosiddetto vizio di rosicchiare le unghie, ovvero un disturbo rientrante nella sfera delle problematiche ossessive compulsive: generalmente, se si rosicchiano le unghie nella primissima infanzia, questo problema resta irrisolto anche nell'età adulta. Le dita delle mani risultano morse e molto sgradevoli esteticamente, ma l'onicofago raramente s'accorge di portarsele alla propria bocca: infatti, è un fattore che nasce spontaneo e tale patologia a lungo termine potrebbe addirittura portare al danneggiamento dell'eponichio (parti di pelle posizionate ai lati dell'unghia). Ovviamente, con il continuo rosicchiare non soltanto si possono avere dei disturbi gengivali (anche di una certa entità), ma si trasportano i germi alla bocca e le dita si deformano con il trascorrere degli anni. Fortunatamente esistono dei trattamenti per le unghie onicofagiche e, nella seguente rapida e perfetta guida esposta nei passaggi successivi, ve ne parlerò dettagliatamente!