DonnaModerna

Pelle secca: rimedi

Tramite: O2O 23/05/2019
Difficoltà:media
19

Introduzione

La pelle secca diventa arida e si screpola molto facilmente perché è priva di difese anche nei suoi strati più profondi. Tuttavia, non ci vuole molto a mettere fine a questo circolo vizioso, basta nutrirla frequentemente, usare di tanto in tanto dei prodotti esfolianti e detergerla delicatamente. Ecco quindi una guida sui rimedi per la pelle secca.

29

Occorrente

  • Vasellina
  • Pietra pomice
  • Crema a base di silicone
  • Crema con glicerina
  • Miele
  • Farina d'avena
  • Esfoliante
  • Olio di oliva
  • Olio di mandorla
  • Uova
  • Olio di cocco
39

Crema idratante

L'applicazione di una crema idratante è di fondamentale importanza anche se non si è esposti agli agenti atmosferici, in quanto lo stesso riscaldamento può disidratarla. Provate una crema nutriente in grado di ripristinare i normali livelli di idratazione naturale e che tende ad ammorbidire le zone più secche. La crema idratante tuttavia non verrà completamente assorbita, quindi potrà risultare non efficace soprattutto se si applica sui di uno strato di pelle morta.

49

Pietra pomice

Per risolvere il problema conviene utilizzare una pietra pomice sui punti più duri tipo gomiti, ginocchia e piedi, aggiungendo inoltre una manciata di sale marino e un po' di olio vegetale e lo sfregamento con la pietra pomice diventa un ottimo esfoliante. Il viso ovviamente ha bisogno di prodotti più delicati per cui bisogna usare un esfoliante specifico o una maschera che asporti le cellule morte. Quest'ultima può essere fatta in casa con miele e farina d'avena. La preparazione è molto semplice e consiste nell'unire gradualmente farina e miele facendoli amalgamare bene, dopodiché ottenuto un composto, si conserva in un recipiente pulito e va riposto nel frigorifero. Usando invece un detergente che abbia la funzione di esfoliante, lo si può trovare sia sotto forma di lozione che di gel, quindi adatto alla propria pelle.

Continua la lettura
59

Vasellina

le labbra invece sono un'altra parte del corpo tendente a presentare problemi di pelle secca soprattutto quando nel periodo invernale vengono esposte a vento gelido, per cui per evitare la formazione di antiestetiche screpolature conviene acquistare un balsamo specifico da applicare regolarmente durante tutto il giorno con o senza rossetto. Un consiglio è quello di utilizzare la vasellina che è un idratante economico e molto versatile. Infine le mani arrossate e ruvide sono tipiche dei mesi freddi ed un ottimo rimedio che poi in definitiva è una prevenzione, è quello di indossare guanti di lana quando si esce per strada e di gomma quando si lavora in casa. Tuttavia per le mani sono indicate in questo periodo della stagione, creme a base di silicone o glicerina che hanno una funzione idrorepellente sull'epidermide favorendo la completa guarigione.

69

Olio di oliva

La combinazione di olio d'oliva e tuorlo d'uovo è eccellente per combattere la pelle secca. L'olio d'oliva contiene vitamina E e K e molti antiossidanti; mentre il tuorlo contiene vitamina A, che aiuta ad ammorbidire la pelle. Mescolare due cucchiai di olio con due tuorli e mezzo cucchiaio di succo di limone o acqua di rose. Applicare sulla pelle e lasciare agire 20 minuti; rimuovere con acqua tiepida. Volendo è possibile utilizzare anche l'olio di mandorla, che è è ricco di vitamina E, che è emolliente ed è un lubrificante ideale, la pelle lo assorbe facilmente.
Eseguite un massaggio delicato sulla pelle del viso per 10 minuti, lasciatelo agire e risciacquatelo con acqua.

79

Olio di cocco

Con l'olio di cocco vengono eliminate le squame prodotte quando si ha la pelle secca. Bisogna lasciarlo lavorare tutta la notte e risciacquarlo al mattino, se viene usato ogni sera puoi vedere grandi risultati in poco tempo.
Se sei costante, vedrai che la tua pelle sembrerà presto molto più morbida. Decidete quale rimedio domestico sarà più efficace e non provateli tutti contemporaneamente, poiché potrebbero irritare la pelle.

89

Guarda il video

99

Consigli

Non dimenticare mai:
  • L' olio di ricino è un ottimo astringente naturale che aiuta a rimuovere le impurità, ed un elevato potere idratante. Massaggiare nelle zone asciutte e rimuovere con acqua tiepida.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come idratare la pelle secca con oli naturali

Per mantenere sempre la pelle in salute e con un aspetto sano e giovane, il segreto principale è sicuramente quello di prendersene cura in modo costante. Uno dei rimedi che non manca mai di essere menzionato è l'olio, la soluzione migliore dai tempi delle...
Cura del Corpo

Come riconoscere la pelle disidratata e secca

La pelle è costantemente a contatto con l'ambiente che ci circonda e ci protegge dai fattori esterni, idratarla è fondamentale per renderla sempre sana e luminosa, ma cosa fare quando il nostro colorito risulta spento? Qual è la differenza tra pelle secca...
Cura del Corpo

Come aiutare un neonato con la pelle secca

La pelle dei bambini piccoli è molto delicata, per questo motivo occorre prestare molta cautela cercando di idratarla regolarmente per favorire una pelle sana e ben nutrita. Tuttavia, non sempre è facile curare al meglio la loro cute e può capitare che...
Cura del Corpo

Come rimuovere la pelle secca dal viso

Molti di noi hanno problemi di secchezza di pelle, in particolare quella del viso che è molto delicata e particolarmente soggetta a screpolature perché è esposta tutto l'anno agli agenti atmosferici. Esistono tanti piccoli accorgimenti per risolvere il...
Cura del Corpo

Le principali cause della pelle secca

La pelle secca è una condizione molto comune, riconoscibile da sintomi facili da identificare: una pelle che sembra sottile e spenta, "tira" e si screpola facilmente, risultando al contempo poco elastica.Le cause possono essere molteplici, in quanto la...
Cura del Corpo

Come rendere setosa la pelle secca

Sono numerose le donne che desiderano avere una pelle setosa e priva di qualsiasi impurità, dal momento che in più occasioni la cute risulta essere secca a cause di cattive abitudini e di alcuni disturbi personali. In ogni caso, prestando la dovuta attenzione...
Cura del Corpo

Come liberarsi della pelle secca dei piedi

I piedi, così come tutto il resto del corpo, hanno bisogno di molte cure ed attenzioni per essere sempre belli e sani. In particolare essi sono di frequente soggetti a pelle estremamente secca e a screpolature più o meno gravi. In questa guida pertanto...
Cura del Corpo

Come curare i talloni spaccati a causa della pelle secca

La cura dei propri piedi è fondamentale, dal momento che è una parte del corpo indispensabile per la vita di tutti i giorni. Tuttavia, troppo spesso, si tende a trascurarli e a non dare loro la giusta importanza. I talloni, infatti, svolgono quel ruolo...