DonnaModerna

Pelle grassa: come riconoscerla e quali sono i rimedi

Tramite: O2O 02/07/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Si definisce grassa una pelle impura che ha un aspetto untuoso e lucido e dal colorito spento. Al tatto la pelle grassa risulta oleosa e ruvida. La sua irregolarità poi è dovuta alla presenza di pori dilatati che spesso sono accompagnati da lesioni e/o da vecchie cicatrici lasciate dall'acne. La pelle grassa è un inestetismo diffuso maggiormente tra gli adolescenti, ma sovente si protrae anche in età adulta. Dopo aver dato una breve chiarificazione su come riconoscere una pelle grassa ecco di seguito tutte le indicazioni utili su quali sono i rimedi per combattere correttamente il problema.

26

Occorrente

  • Scrub naturale
  • Scrub chimico
  • Acqua fresca
  • Sapone purificante
  • Gel purificante
  • Tonico con propretà astringenti
  • Frutta
  • Yogurt
  • Verdura
  • Cereali
  • Legumi
  • Carni magre
  • Insalate
  • Pesci
  • Tisane
  • Infusi
36

Detersione

Quando si ha la pelle grassa bisogna sempre pulirla perfettamente. Non si devono lasciare mai residui di trucco oppure di sudore prima di andare a letto. Quindi la detersione quotidiana è indispensabile. Essa però va effettuata con l'utilizzo di prodotti adatti. Bisogna lavare il viso un paio di volte al giorno; all'acqua fresca si devono affiancare saponi ed un gel purificante per non aggredirla oppure irritarla. A ciò bisogna aggiungere anche l'utilizzo di un tonico con proprietà astringenti, ma dall'azione delicata. Soltanto in questo modo si possono ridurre gli antiestetici pori dilatati e contemporaneamente prevenire l'eccesso di sebo, senza causare arrossamenti.

46

Esfoliazione

Una pelle grassa ed acneica richiede periodici, ma non eccessivi, trattamenti esfolianti. In questo modo si riesce a levigare la pelle ed allo stesso tempo si conferisce ad essa una nuova luminosità. Gli esfolianti (scrub naturale oppure chimico) promuovono il rinnovamento cellulare, stimolando nel contempo la sintesi di collagene ed elastina nel derma. Infatti, andando ad esfoliare la pelle grassa (non più di una volta a settimana) si effettua una pulizia profonda dei pori occlusi. Essi vengono così liberati di tutte le sostanze che hanno al loro interno e contemporaneamente se ne riduce anche la dimensione.

Continua la lettura
56

Alimentazione

Sicuramente una dieta alimentare squilibrata può aggravare il disturbo della pelle grassa. Bisogna preferire un'alimentazione che aiuta a depurarsi. Via libera dunque a frutta, verdure dii stagione, yogurt, carni magre, pesci, insalate, cereali e legumi. Insomma tutto ciò che è ricco di fibre e vitamine, ma povero di grassi. Quindi bisogna limitare il consumo di grassi animali, alcol e zuccheri raffinati. Inoltre, sono fondamentali l'acqua che idrata la pelle dall'interno, le tisane e gli infusi con proprietà depurative, specialmente quelle a base di bardana, finocchio, salvia, carciofo e tè verde.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come fare la oily skincare per pelle grassa

La pelle grassa è una delle pelli più complicate da trattare poiché è facile commettere errori e utilizzare prodotti inadeguati. Con il termine "oily skin" s'intende una pelle molto grassa che ha la tendenza a produrre notevoli quantità di sebo in eccesso....
Cura del Corpo

5 rimedi naturali contro la pelle secca

La pelle è secca quando è sottile, fragile, desquamata, ed ha un aspetto poco sano, avendo perso il suo colorito e la sua tipica vivacità. Nonostante l'ampia disponibilità di prodotti chimici che il mercato ci offre per risolvere questo genere di problematiche,...
Cura del Corpo

5 rimedi naturali per idratare la pelle

La funzione della pelle è quella di rivestire l'intera superficie del corpo e di assicurare protezione. Proprio in quanto esterna essa è soggetta a tantissimi rischi. Per tale motivo va nutrita scegliendo i cosmetici adatti. Si possono però utilizzare...
Cura del Corpo

Come rendere più liscia la pelle con rimedi naturali

Spesso, l'utilizzo prolungato di cosmetici, struccanti, creme ed altri prodotti che vengono applicati direttamente sulla pelle, può portare ad irritare e a seccare la stessa, in quanto continuamente bombardata da sostanze il più delle volte di origine...
Cura del Corpo

Come mantenere la pelle giovane con rimedi naturali

I segni dell'età, volenti o nolenti, si intravedono sulla pelle di tutti. Col passare degli anni le rughe, ma non solo, marcano profondamente la pelle. La pelle perde lucentezza ed elasticità ed è impossibile fermare tale decadimento. Tuttavia esistono...
Cura del Corpo

Pelle secca: rimedi

La pelle secca diventa arida e si screpola molto facilmente perché è priva di difese anche nei suoi strati più profondi. Tuttavia, non ci vuole molto a mettere fine a questo circolo vizioso, basta nutrirla frequentemente, usare di tanto in tanto dei prodotti...
Cura del Corpo

Pelle irritata: i rimedi naturali più efficaci

L'irritazione della pelle spesso può essere causata da vari fattori. Il vento, il freddo, il sole ma anche le allergie alimentari, possono spesso creare alla pelle dei rossori fastidiosi non solo dovuti al prurito che spesso può manifestarsi, ma anche...
Cura del Corpo

I rimedi più efficaci per nutrire la pelle

La pelle è l'organo più esteso del corpo umano e troppo spesso la sottovalutiamo non dandogli le giuste cure che merita. Sole, freddo, vento, abbigliamento sintentico, sono tutte cose che possono danneggiare la nostra epidermide. A tal proposito si vede...