DonnaModerna

Olio di cocco: proprietà, usi e benefici

Tramite: O2O 13/07/2019
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'olio di cocco è un prodotto naturale e molto versatile utilizzato non solo in cucina ma soprattutto nell'industria oleochimica. È un olio vegetale ricavato dalla pressatura della copra, la polpa bianca e fibrosa della noce di cocco, che viene essiccata e poi spremuta. Quest'ultima contiene circa il 60% di grasso quindi la resa di olio è molto elevata. Tra gli oli vegetali è quello con il minor contenuto di acidi grassi insaturi, ma invece è molto ricco di grassi saturi a catena media. Viene prodotto, principalmente, nei paesi tropicali come Thailandia, Sri Lanka, India e Filippine. Viene molto apprezzato soprattutto nella cosmesi, per le sue proprietà idratanti e nutritive. Scopriamo di seguito l'olio di cocco le sue proprietà, gli usi e i suoi benefici.

25

Proprietà

L'olio di cocco ha molte proprietà benefiche e viene utilizzato principalmente nei prodotti di cosmesi e nei farmaci. È composto dal circa il 99% di lipidi tra cui oltre l'85% sono acidi grassi saturi come: acido Laurico: rappresenta circa il 50% dell'olio di cocco. È un acido molto importante per il corpo umano perché contribuisce a produrre monogliceridi anti -microbici impiegati per combattere virus e batteri patogeni; acido caprico: crea delle reazioni quando entra in contatto con alcuni enzimi secreti da altri batteri e per questo è un potente antimicotico; acido caprilico: è un potente antifungino molto utile soprattutto nelle infezioni da Candida. Inoltre contiene minerali quali: zinco, ferro e calcio e le vitamine K ed E che lo rendono un prodotto ottimo per la pelle. È comunque un olio molto calorico infatti contiene oltre 800 calorie ogni 100 grammi. Viene sconsigliato in diete ipocaloriche ma il suo utilizzo anche come prodotto alimentare si sta diffondendo grazie alle nuove ricerche scientifiche che hanno messo in evidenza che, poiché è povero di grassi saturi a catena lunga, contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo LDL ed alza quelli di colesterolo buono HDL.

35

Usi

L'olio di cocco viene utilizzato soprattutto per produrre prodotti di cosmesi, impiegato in alcuni farmaci per le proprietà antimicrobiche e antifungine e anche in cucina per preparare ricette dal sapore esotico. Può avere un uso interno, quindi essere ingerito, oppure un uso esterno. Per quanto riguarda l'uso interno si consiglia un olio di cocco biologico e può essere usato in cucina, ad esempio per friggere o per condire a crudo, ma anche per macchiare latte o te. Visto il suo alto contenuto calorico, però, l'utilizzo in cucina è stato per lungo tempo sconsigliato da molti istituti ed enti per la salute e l'alimentazione. Ancora oggi la comunità scientifica resta divisa sugli effetti benefici alimentari dell'olio di cocco, ma possiamo affermare che un uso sporadico e non eccessivo non comporta rischi. Per l'uso esterno è moto consigliato per denti, pelle e capelli infatti è soprattutto utilizzato nell'industria oleochimica per produrre soprattutto prodotti di bellezza come creme.

Continua la lettura
45

Benefici

I benefici maggiori dell'olio di cocco li possiamo apprezzare nel campo della cosmesi. L'olio di cocco puro oppure utilizzato come tensioattivo in vari prodotti è molto utile soprattutto per la pelle e i capelli. Il naturale contenuto di vitamina E lo rende un prodotto molto idratante e nutriente e quindi applicabile sulle pelli secche ad esempio per screpolature da freddo o post rasatura. Vista la sua consistenza molto grassa è utile anche come struccante perché aiuta ad eliminate il trucco waterproof e a donare la giusta morbidezza alla pelle del viso reidratandola. Il suo contenuto di minerali e vitamine lo rendono un ottimo alleato contro le smagliature. È molto utile anche per i capelli secchi e sfibrati infatti i suoi nutrienti donano al capello morbidezza e luminosità. Infine può essere usato anche per sbiancare i denti.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se si decide di utilizzare olio di cocco puro e non creme a base di olio di cocco è preferibile sempre comprare olio di cocco biologico possibilmente vergine-
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Olio di argan: tutti i benefici e le proprietà

L'olio di argan è un olio naturale estratto dai semi dell'albero di argan (Argania spinosa), originario del Marocco. Ricco di acidi grassi e antiossidanti, l'olio di argan viene spesso utilizzato nella cura della pelle come prodotto anti-età; inoltre,...
Prodotti di Bellezza

5 prodotti che puoi sostituire con l'olio di cocco

L'olio di cocco è un elemento molto prezioso e versatile che può diventare un vostro alleato di bellezza. Oltre ad essere usato in cucina, infatti, l'olio di cocco è perfettamente adatto per tutti gli usi cosmetici. In questa guida vi spiego quali sono...
Prodotti di Bellezza

Come preparare un dentifricio con l'olio di cocco

Per chi è appassionato di soluzioni pratiche per fare in casa alcuni prodotti per l'igiene personale, questa volta abbiamo pensato ad un olio molto particolare. L'olio di cocco, viene ricavato dalla noce di cocco, si può anche fare in casa, è soltanto...
Prodotti di Bellezza

Come utilizzare al meglio l'olio di cocco

Come utilizzare al meglio l'olio di cocco? Dalla cura dei capelli a usi alimentari, i fan di questo prodotto vegano completamente naturale affermano che può davvero fare di tutto. Prova allora questi metodi per incorporare l'olio di cocco nella vita di...
Prodotti di Bellezza

Come utilizzare e che benefici ha l'olio di baobab

Nome botanico Adansonia digitata, il baobab è una pianta diffusa in Africa e in parte anche in Australia. Dai suoi semi viene estratto l'olio di baobab, anche se effettivamente della pianta non viene scartato nulla per gli usi più disparati. Infatti trovano...
Prodotti di Bellezza

Gli usi cosmetici dell'olio d'oliva

L'olio d'oliva non puó mancare nella nostra dispensa: lo impieghiamo tutti i giorni per cucinare, condire le insalate, perfino da solo sul pane è una leccornia. In questo tutorial vi offro ulteriori ragioni per apprezzare questa fondamentale fonte di...
Prodotti di Bellezza

Usi e benefici delle pietre laviche

Le pietre laviche sono dei minerali primari particolarmente noti per via delle loro proprietà, grazie alle quali vengono impiegati per vari utilizzi tra cui i massaggi hot-stone.Tra i minerali primari più noti si trovano l'onice, il quarzo rosa, la tormalina...
Prodotti di Bellezza

Come utilizzare l'olio di ricino e i suoi benefici

L'olio di ricino è una sostanza interamente naturale. Viene impiegata con una notevole frequenza nella cura di pelle e capelli, ma riesce a garantire un insieme di benefici tangibili nel tempo grazie alle sue proprietà. Ecco come utilizzarlo e quali sono...