Per un perfetto make up a prova di servizio fotografico, infine, bisogna truccare in modo profondo ed espressivo gli occhi e le labbra. Per rendere gli occhi più grandi, sarà bene tracciare, con una matita scura, le linee delle sopracciglia. È consigliabile usare una matita morbida dalle tonalità luminose, applicandola anche sulla linea della palpebra interna, terminando poi il lavoro con del mascara volumizzante sulle ciglia superiori ed inferiori e applicando, a piacimento, una sottile linea di eye-liner sulla palpebra mobile. Otterrete in questo modo un trucco deciso ma allo stesso tempo sobrio ed elegante. Per un trucco più marcato, utilizzate degli ombretti che si abbinino al colore dei vostri occhi. Ricordate, però, di creare un effetto sfumato. Per le labbra, è bene utilizzare un rossetto dalla tonalità scura e vivace, applicandolo con un pennello per una maggiore precisione del tratto, ma non dovrà essere un rossetto troppo lucido, per evitare i fastidiosi riflessi della luce prodotta dal forte flash della macchina fotografica. Prima di procedere alla stesura del rossetto, è consigliabile applicare una matita dello stesso colore sul contorno labbra. Otterrete in questo modo un maggior fissaggio del rossetto. Sulle guance, invece, applicate, con l'apposito pennello, un fard color mattone. Per conferire una maggiore luminosità, sulla parte superiore dello zigomo, applicate, in secondo luogo, un fard rosato. Et voilà, siete pronte per un bellissimo servizio fotografico! Con l'aiuto di questa guida, avete raggiunto un risultato professionale direttamente da casa vostra ed in perfetta autonomia.