DonnaModerna

I vantaggi della glicerina per la pelle

Tramite: O2O 26/05/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

I vantaggi della glicerina per la pelle

La glicerina, chiamata Glicerolo se il composto si trova allo stato puro, consiste in un liquido denso, dolciastro e viscoso, generalmente rinvenuto nei cosmetici o nelle creme ad uso farmaceutico.  È impiegata anche nella lavorazione del sapone o come additivo alimentare, distinguibile dalla formula E422. La peculiarità della glicerina vegetale, è che grazie alla presenza dei tre gruppi OH, è mescolabile con l'acqua in ogni proporzione e ciò la rende senza dubbio adatta alla cura del nostro corpo, in particolar modo dei capelli e specialmente della pelle.
In questa guida vedremo insieme quali sono i vantaggi della glicerina per la pelle.

27

Funzione Idratante

Grazie alle sue proprietà idratanti ed umettanti, la glicerina è particolarmente indicata per il viso e la pelle. Riesce facilmente a restituire tonicità alla pelle e dona bellezza e luminosità anche ai visi più stanchi.
Per questa ragione, è spesso suggerita in casi di disidratazione della cute per contrastare gli effetti della pelle secca e restituirle il giusto apporto di acqua. Nei casi più particolari, si è soliti affiancarla all'uso di una normale crema idratante (nella misura massima del 2%) per potenziarne l'effetto levigante.

37

Funzione Detergente e Pulente

Nella maggior parte dei casi, la glicerina è contenuta nella crema per le mani e per il viso.
Questo si spiega perché, per sua natura, conserva le barriere della pelle e impedisce la formazione dei batteri.
È sufficiente portarla con se anche e soprattutto in occasione di ambienti particolarmente frequentati: la glicerina offrirà una piacevole sensazione di freschezza, pulizia e morbidezza e renderà più elastico il viso e le mani di chi la utilizza.

Continua la lettura
47

Funzione Ammorbidente

È possibile utilizzare la glicerina anche insieme ad altri ingredienti e sempre per lo stesso effetto idratante: in questo modo, si otterrà una maschera per il viso di notevole ausilio per ammorbidire un viso stanco e stressato.
Basta aggiungere glicerina, miele, acqua demineralizzata e farina d'avena quanto basta, per ottenere una crema spalmabile sul viso; lasciarla poi in posa per almeno 20 minuti e poi procedere al risciacquo (in alternativa alla farina d'avena, si possono utilizzare anche olii essenziali o latte di mandorla).

57

Funzione Rigenerante

Per la sua funzione, la glicerina oltre ad essere idratante, è considerata il miglior strumento per garantire efficacemente la rigenerazione delle cellule: per questo è spesso usata in caso di eczemi e psoriasi o addirittura tagli, lesioni e lividi.
Si ricordi di acquistare sempre glicerina vegetale e non olio di vaselina o paraffina liquida.
Per questo, si consiglia di controllare sempre gli ingredienti prima di procedere all'acquisto.
Seguendo tutti questi accorgimenti, si avrà sempre un viso ed una pelle lucida, sana e splendente.

67

Funzione Umettante

Oltre ai vantaggi poc'anzi descritti, la glicerina essendo umettante, svolge nei cosmetici persino una duplice funzione: idrata trattenendo l'acqua dall'esterno e al contempo impedisce la formazione di croste sulla superficie di una crema. Inoltre, recenti studi hanno rivelato come una crema che contenga più glicerina necessiti di una minore quantità di conservanti (a volte persino nessuno) perché sottrae acqua non rendendola disponibile per i batteri. Come è evidente, anche in questo caso, la glicerina contribuisce ad una maggiore salute e naturalezza della pelle.

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Pelle secca: rimedi

La pelle secca diventa arida e si screpola molto facilmente perché è priva di difese anche nei suoi strati più profondi. Tuttavia, non ci vuole molto a mettere fine a questo circolo vizioso, basta nutrirla frequentemente, usare di tanto in tanto dei prodotti...
Cura del Corpo

Come preparare la pelle alla prima giornata di sole

Chi di noi non ha desiderato, almeno una volta, sfoggiare d'estate una bella abbronzatura?All'interno di questo articolo, vedremo insieme come preparare la pelle al primo sole, preservandoci dal rischio di scottature e relativi danneggiamenti cutanei.
Cura del Corpo

Come curare la pelle con il gua sha

Il gua sha è un'antica tecnica di massaggio proveniente dal lontano Giappone. Il metodo utilizzato potrà sembrare un po' strano a prima vista ma i benefici sono davvero visibili. Questa pratica utilizza infatti delle spatole che raschiano la pelle. Gli...
Cura del Corpo

Come riconoscere il proprio tipo di pelle

La pelle di ogni persona è diversa, quindi è importante riconoscerne le varie tipologie. Il tipo di pelle può variare in base a diversi fattori, sia genetici che esterni. Le persone più giovani hanno maggiori probabilità di avere un tipo di pelle normale...
Cura del Corpo

Come avere una pelle tonica

In questo articolo vi spiegherò come avere una pelle tonica.Avere una pelle perfetta e sempre giovane è il desiderio di molto donne, soprattutto quando arriva il periodo estivo tutte le donne desiderano avere la pelle tonica.Con alcuni accorgimenti e...
Cura del Corpo

Come avere una pelle bianca

Solitamente si è attratti dall'avere una pelle abbronzata, in qualsiasi momento dell'anno. Eppure c'è anche chi aspira a una pelle bianchissima, la cosiddetta "tintarella di luna". Come fare? Partiamo dal presupposto che la nostra pelle non è altro che...
Cura del Corpo

Come lenire la pelle arrossata

La pelle arrossata è un sintomo molto comune associato alla pelle estremamente sensibile. Tale tipologia della pelle, insieme a quella secca, risulta essere più vulnerabile agli agenti atmosferici e alle forti emozioni tanto da arrossare la pelle ed inoltre,...
Cura del Corpo

I consigli per una pelle senza brufoli

Curare alla perfezione la nostra pelle è qualcosa di molto importante, soprattutto se desideriamo apparire sempre belle e con la pelle perfetta. Se vogliamo una pelle liscia e priva di brufoli, dovremo adottare ogni giorno dei validi accorgimenti. Questo...