DonnaModerna

Gel contorno occhi: come usarlo

Tramite: O2O 27/03/2019
Difficoltà:media
18

Introduzione

Il contorno occhi è la zona del viso più delicata e difficile da trattare con creme e cosmetici. La vista è uno dei sensi molto importanti, trattamenti troppo aggressivi potrebbero procurare infiammazioni, bruciori e patologie serie agli occhi. Alcune creme, così come molte sostanze, non dovrebbero venire a contatto con la parte interna dell'occhio. Le borse sotto agli occhi o sulle palpebre superiori sono però da eliminare o ridurre, se desideriamo togliere i segni dell'età o le rughe che diminuiscono la bellezza dello sguardo. Non basta il solo trucco e gli occhiali non nascondono le imperfezioni, anzi a volte le provocano, se usati per molto tempo. In ogni caso, come sempre, è opportuno prevenire. I prodotti in commercio ci sono, cerchiamo, senza badare a spese, i migliori e i meno aggressivi. Salvo intolleranze o allergie il gel naturale è in grado di aiutare la bellezza del contorno occhi, come usarlo?

28

Occorrente

  • cotton Fioc o spatolina
  • dita mani
  • pennello
38

La pelle deve essere pulita

L'invecchiamento cutaneo è associato, oltre a fattori genetici e alterazioni metaboliche, anche all'esposizione al sole in modo inadeguato. La zona oculare non si idrata facilmente e, per contrastare borse, occhiaie e palpebre cadenti, diviene indispensabile applicare degli gel idratanti e nutrienti. La parte dove si trovano gli occhi, non di rado, trattiene poca acqua nei tessuti e le irritazioni comportano anche dolore e arrossamenti, oltre che rilassamento della cute. Prima di applicare il gel, detergiamo la zona da trattare, in modo che sia pulita e perfettamente asciutta.

48

L'applicazione del gel

Il gel e in particolare modo quello a base di aloe vera va applicato regolarmente e con costanza. Anche l'applicazione va eseguita con criteri particolari, a meno che non ci si rivolga a esperti nel settore. Se vogliamo procedere da sole, prendiamo un cotton Fioc e, dopo averlo immerso nel gel, delicatamente poniamolo sul contorno occhi. Partiamo dalla parte vicina al naso, vicino al condotto lacrimale e procediamo verso le tempie. Il ogni confezione di gel c'è un'apposita spatolina che aiuta a porre piccole dosi del prodotto. Allo stesso modo si procede con la palpebra superiore, quella mobile.

Continua la lettura
58

Il gel e le palpebre

Il gel per il contorno occhi è un cosmetico che dovrebbe essere sempre alla portata di mano di qualsiasi donna. Più di un Dermatologo ed esperto visagista raccomanda l'utilizzo di buone creme e gel per il contorno occhi già dai 20 anni. Ogni linea di espressione, con il giusto trattamento, si riduce fino a scomparire. Tornando a spiegare come si applica il gel per il contorno occhi, se abbiamo terminato di porre con il cotton fioc imbevuto il gel su entrambe le palpebre, quella sotto e quella sopra all'occhio, procediamo con l'applicazione. Così il gel verrà assorbito dalla pelle che però, poiché è molto sensibile, dovrà essere trattata con molta cautela. Naturalmente, benché si tratti di prodotti naturali, è bene valutare che non insorgano allergie o intolleranze. In questi casi è consigliabile recarsi da uno specialista e interrompere immediatamente ogni trattamento.

68

Il dito giusto da usare

Gli estetisti sono soliti applicare il gel per il contorno occhi con il pennello, si tratta di igiene. Se l'applicazione è invece fatta a casa bastano le dita delle mani. Ricordiamo però che ognuna di esse esercita una diversa pressione. È quindi il caso di usare le più delicate: mignolo e anulare. Mentre il primo non è facile da utilizzare, il secondo offre praticità e si può gestire alla perfezione. L'applicazione del gel andrebbe fatta un paio di volte al giorno, ricordiamo però che la sostanza non va trascinata, nè massaggiata sulla cute, ma picchiettata con l'anulare fino al suo completo assorbimento. La quantità deve essere giusta, va usato infatti solo il gel che viene assorbito e non di più. Prima di ogni applicazione è importante lavare accuratamente il contorno occhi e asciugarlo con un panno tiepido. Non si deve trattare la zona trattata umida, il gel verrebbe diluito e risulterebbe meno efficace.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Procedete con calma
  • Non fate entrare gel negli occhi
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come fare un gel contorno occhi a base di cera d'api

Se per la cura della pelle del viso intendete utilizzare dei prodotti naturali non c'è niente di meglio che realizzare un gel contorno occhi a base di cera d'api. Quest'ultima infatti è ricca di proprietà nutrienti ed emollienti ideali proprio per tutta...
Prodotti di Bellezza

Come fare un gel contorno occhi a base di vitamina C

La vitamina C è uno degli antiossidanti più noti in natura. Essa contiene molecole bioattive ed è necessaria per mantenere in salute il sistema immunitario contro i malanni di stagione. Inoltre protegge la cartilagine, le ossa e favorisce l'assorbimento...
Prodotti di Bellezza

Gel contorno occhi: a cosa serve

Gli occhi sono la parte più delicata del viso, per il loro benessere sono necessarie attenzioni giornaliere, solo così si evitano irritazione e segni di stanchezza. Il contorno occhi se non trattato con apposite creme tende, con il passare del tempo,...
Prodotti di Bellezza

Come fare un gel contorno occhi a base di di bacche di goji

Le bacche di goji sono un frutto rosso a forma di ciliegia allungata. Esse crescono sugli altopiani asiatici di Tibet, Cina e Mongolia. La loro proprietà più importante è la capacità di supporto alle difese immunitarie. Il frutto contiene le vitamine...
Prodotti di Bellezza

Come fare un gel contorno occhi a base di calendula

La calendula è una delle piante più efficaci e versatili nel campo della dermatologia. I principi attivi riducono l'infiammazione e favoriscono la formazione di nuovi tessuti, mentre caroteni, flavonoidi e olii essenziali rafforzano la pelle contro le...
Prodotti di Bellezza

Come preparare un gel contorno occhi con l'aloe

Le creme per il viso spesso hanno costi esorbitanti, e quelle economiche non ispirano poi molta fiducia. Gli ingredienti a volte sono poco chiari, o semplicemente accanto ad un principio attivo buono ce ne sono decine fra eccipienti e addensanti che non...
Prodotti di Bellezza

Gel anticellulite: come usarlo

Per combattere gli inestetismi della cellulite, è possibile anche abbandonare, per un attimo, l'utilizzo delle tradizionali creme. Oggi, infatti, è opportuno affrontare il problema applicando degli ottimi gel nelle zone soggette a cellulite. Questi prodotti...
Prodotti di Bellezza

Quali sono le migliori creme contorno occhi roll on 2022

Il desiderio di molte donne, in fatto di estetica, è quello di avere sempre un viso fresco e giovane, pertanto la beauty routine quotidiana è un "rito di bellezza" davvero importante ed è necessario affidarsi a prodotti di qualità.La zona del contorno...