Per prima cosa sotto la tuta da sci devi indossare un intimo termico. Si tratta infatti del primo strato a contatto con la pelle e ha la funzione di fare da tramite tra il corpo e gli strati successivi. Si passa poi ad un secondo strato che va scelto in base alle preferenze e alla sopportazione personale al freddo. Puoi provare con un pile pesante o più leggero. Nel caso i pantaloni termici non siano sufficienti, potresti mettere sotto dei pantaloni aggiuntivi. Infine il terzo strato è quello più importante perché protegge direttamente da freddo, acqua e neve. Per i più freddolosi esistono giacca e pantaloni con strato interno imbottito. A ciò si aggiungono gli extra: cappello, guanti e calze.