Un abito di gran marca per l'uomo non va' bene, valgono gli stessi principi per la donna, raffinato ma non sfarzoso. Un completo giacca e pantaloni scuri ed elegante, con l'immancabile camicia e soprabito invernale lo rendono impeccabile. Le scarpe in sintonia con la cravatta, il taglio di capelli corto e curato delineano il portamento. Gli uomini vanno bene con abiti scuri, attenti alla scelta della scarpa, non lucida e verniciata, stile anni cinquanta. Una sfilata di moda vista in TV o su qualsiasi strumento d'informazione, ci suggerisce le idee. Il Sacramento indica la purezza e la luce, evitiamo per il bimbo linee pesanti, la semplicità è la favorita. I locali in stile rustico d'inverno sono più belli. Se possiamo organizziamo il ricevimento in uno di questi ristoranti. Non occorrono stanze di grandi dimensioni; le camere grandi sono dispersive, meglio stare raccolti e uniti. Nel decidere un dvd o l'album di fotografie, teniamo presente che non siamo nel mezzo di un matrimonio. Il concetto ritorna spesso, risulta ripetitivo ma è vero. Anche se la moda cambia ogni anno, il vestito può andare bene per un altra occasione.