DonnaModerna

Cos'è l'allantoina e come si utilizza

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/09/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Cos'è l'allantoina

L'allantoina è una sostanza naturale contenuta all'interno di molti prodotti vegetali e prodotta naturalmente anche da alcuni mammiferi. Svolge un ruolo fondamentale per la cura e la prevenzione di molte problematiche dermatologiche per questo è un componente essenziale di tanti prodotti cosmetici. I suoi benefici erano conosciuti già nell'antichità, infatti anche i Greci nel 400 a.C. utilizzavano questa molecola nei loro trattamenti.

24

Dove si trova l'allantoina

L'allantoina è una sostanza completamente naturale che si ritrova all'interno di vari prodotti di origine vegetale. E', infatti, contenuta nelle radici e nelle foglie della consolida maggiore, un arbusto che cresce in alcune zone dell'Europa e dell'Asia. E' però presente anche nella barbabietola da zucchero, nella camomilla e nell'aloe vera.
Infine, alcuni mammiferi sono in grado di produrre allantoina tramite i loro normali processi fisiologici.

34

A cosa serve l'allantoina

Gli antichi Greci avevano già capito le potenzialità di questa molecola e per questo la impiegavano come prodotto medicamentale. Oggi viene inserita all'interno di tantissimi cosmetici per i suoi rilevanti poteri nell'azione contro varie problematiche e difetti dermatologici.
L'allantoina, infatti, mantiene il corretto livello di idratazione della pelle con il risultato di renderla molto più morbida e lucente. Gioca anche un ruolo fondamentale nel contrastare il suo naturale processo di invecchiamento, contrastando la formazione dei radicali liberi e favorendo la produzione del collagene, una delle proteine più abbondanti nella nostra pelle. Questa sostanza, poi, è un ottimo esfoliante, infatti facilita l'eliminazione delle cellule morte e, al contempo, la protegge dagli attacchi esterni. Non si deve, poi, dimenticare la sua capacità di promuovere la rigenerazione cellulare, fondamentale per accelerare il processo di guarigione delle ferite.

Continua la lettura
44

L'allantoina nei cosmetici: come usarli correttamente

L'allantoina viene ormai impiegata all'interno di molti prodotti cosmetici ad uso dermatologico. In particolare, si trova nella formulazione di diversi sieri anti-età e creme idratanti.
Per massimizzare i risultati e i benefici di questi prodotti è sufficiente seguire una serie di semplici regole.
Prima di utilizzare il siero anti-età, infatti, è buona norma pulire la cute con un detergente delicato e poi procedere a distribuire qualche goccia di siero sulla cute picchiettando con le dita in modo tale da favorire il suo assorbimento.
Anche prima di applicare una crema idratante a base di allantoina è bene detergere il viso e distribuire, poi, il prodotto sulla pelle quando questa è ancora leggermente umida, massaggiando delicatamente.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Esterquat: cos'è e come si utilizza

Molti dei prodotti cosmetici che si trovano sui banchi e sugli scaffali di supermercati, profumerie e grandi negozi per l'igiene della persona sono pieni zeppi di sostanze dannose. Sostanze chimiche, derivati del petrolio, paraffina, parabeni che sembrano...
Prodotti di Bellezza

Carragenina: cos'è e come si utilizza

La carragenina è un derivato del carragheen, e non è altro che una gelatina alimentare che viene solitamente estratta e prodotta grazie alla bollitura di alcune alghe rosse. Si tratta di una sostanza facilmente reperibile in alcuni alimenti, ad esempio...
Prodotti di Bellezza

Squalane vegetale: cos'è e come si utilizza

Squalane vegetale: cos'è e come si utilizza. Questo sarà l'argomento che vedremo oggi in tale guida. Quasi tutti sanno che i cosmetici ormai che sono dappertutto: negli enormi supermercati ed anche ipermercati ed hanno al loro interno tantissime sostanze...
Prodotti di Bellezza

Come si utilizza il siero viso al posto della crema

Il siero viso è un prodotto cosmetico che bisogna avere nella propria beauty routine, in quanto è considerato una soluzione per il viso decisamente efficace da sostituirla alla classica crema. Infatti, è considerato un articolo sempre più completo talmente...
Prodotti di Bellezza

Acqua micellare: cos'è e a cosa serve

Che cos'è l'acqua micellare? E a cosa serve? Queste sono le domande a cui cercheremo di rispondere in modo semplice e riassuntivo nella seguente guida. Per le esperte di make-up sicuramente non ci sarà bisogno di alcuna spiegazione, dato che si tratta...
Prodotti di Bellezza

Relax rides: cos'è e a cosa serve

Il lavoro rende le persone molto nervose. Questo perché si accumula molto stress, causato dalle troppe ore di lavoro, o dal basso stipendio che percepiamo. Lo stress influisce sul corpo, ma soprattutto sulla mente. Un consiglio che potete prendere in...
Prodotti di Bellezza

Cos'è e come si usa il Brow Serum

Le sopracciglia sono uno degli elementi fondamentali per definire lo sguardo e avere un aspetto curato. Finito il tempo delle sopracciglia sottili, negli ultimi anni devono essere folte, belle e avere una forma ben definita per sottolineare gli occhi...
Prodotti di Bellezza

Cos'è e a cosa serve l'olio di tsubaki

Conosciuto anche come olio di Camelia Giapponese, lo Tsubaki è un olio che nasce dalla spremitura a freddo dei semi della Camelia Japonica. Profumato, ricco di sostanze nutritive e proprietà benefiche, è un prodotto perfetto da utilizzare nella stagione...