Chi ha una pelle grasse e impura si trova a contrastare una produzione eccessiva di sebo. Quest'ultimo viene prodotto dalle ghiandole sebacee, che si occupano, esclusivamente, della produzione di lipidi.
La pelle grassa appare lucida ed è sempre vittima di fastidiosi inestetismi, quali i brufoli, i punti neri e i pori dilatati, soprattutto nella cosiddetta "zona t": fronte, naso e mento.
La pelle grassa e impura non diventa un problema solo in età adolescenziale, ma anche in quella adulta, per questo bisogna sempre aver cura della propria cute, seguendo adeguati accorgimenti.
Noi con questa guida daremo alcuni consigli da seguire a tutti coloro che hanno una pelle grassa e impura.