DonnaModerna

Consigli per pulire le unghie dei piedi

Tramite: O2O 18/06/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Pulire e curare i nostri piedi nella giusta maniera è un fattore indispensabile per evitare la comparsa di funghi e cattivi odori, spesso dovuti ad eccessiva sudorazione e a cattiva igiene. Questa parte del corpo, infatti, essendo poco esposta per gran parte dell'anno, viene molto spesso trascurata ritrovandoci così, a ridosso dell'estate, con piedi ed unghie ridotti veramente in un pessimo stato. Per evitare, quindi di incorrere in problemi di questo tipo che sono spesso fonte di notevole disagio, vi invitiamo a seguire i nostri consigli per avere unghie dei piedi sempre al top!

27

Pulizia del piede.

La prima cosa da fare prima di procedere in maniera minuziosa alla pulizia delle vostre unghie dei piedi, è lavare accuratamente tutta l'estremità. Immergete quindi, i vostri piedi in una vaschetta di media capienza, riempita con dell'acqua tiepida, in cui avrete fatto sciogliere dei sali o del semplice detergente a ph neutro (che non essendo aggressivo non andrà ad alterare il film idrolipidico della cute) e con l'aiuto di una pietra pomice andate ad esfoliare il piede, insistendo sulle zone che tendono ad ispessirsi o a seccarsi più facilmente (talloni, parte sottostante delle dita dei piedi, esterno dell'alluce). Sciacquate, poi, per bene per eliminare eventuali residui di pelle "morta" e con l'aiuto di un asciugamano in spugna o cotone, asciugate accuratamente il piede, insistendo nella zona delle dita per evitare di lasciare un ambiente troppo umido che facilita la proliferazione di funghi e batteri.

37

Immersione delle dita in acqua calda.

Pulito per bene il vostro piede, immergete nuovamente le dita in acqua calda, per favorire lo scioglimento di eventuali residui di sporco o polvere accumulatisi sotto l'unghia. Asciugate e con la punta di un bastoncino d'arancio, passate ad eliminare ogni tipo di sporco, mentre con l'altra estremità del vostro utile arnese, spingete le cuticole verso la pelle, avendo cura di tagliare quelle in eccesso.

Continua la lettura
47

Esfoliazione

Passate poi ad esfoliare la pelle che circonda le unghie mediante l'aiuto di una pietra pomice a grana sottile o un apposito "scrub" per i piedi, (se volete potete prepararne uno da sole, mischiando un cucchiaio di zucchero con due cucchiai da tavola di olio d'oliva ed un goccio di limone). Questo procedimento è indispensabile perché oltre ad eliminare la pelle morta aiuta a rigenerare la zona e a prepararla per ogni successivo trattamento. Massaggiate, risciacquate ed asciugate per bene.

57

Accorciamento e limatura.

Un altro passaggio molto importante è quello di tagliare le unghie. Per evitare che lo sporco si accumuli più facilmente, specie sotto la superficie delle unghie, è bene accorciare la lunghezza. Con l'aiuto di apposite forbici da manicure o di una tronchesina, tagliate le unghie dei piedi, avendo cura di conferire loro una forma dritta, che verrà, poi, modellata nella successiva fase di limatura.

67

Spazzolamento, levigatura ed eliminazione macchie.

Dopo aver accorciato e limato le vostre unghie, avendo cura di conferire loro una forma arrotondata in modo da ostacolare la formazione dello sporco, con l'aiuto di una spazzolina per unghie o se volete di uno spazzolino per denti dalle setole morbide, con molto scrupolo e con delicatezza, ripulite la zona per eliminare ogni eventuale traccia di sporco o polvere. Infine, con l'aiuto di un " buffer" passate a levigare la superficie dell'unghia e ad eliminare eventuali macchie. In quest'ultimo caso è possibile utilizzare del perossido di idrogeno mescolato a tre quarti d'acqua o del succo di limone, lasciate agire per dieci minuti e strofinate con un panno,.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come tagliarsi le unghie dei piedi

Tagliarsi le unghie dei piedi è una prassi igienica ed è anche un’operazione molto semplice e veloce, che dev'essere eseguita in un certo modo, al fine di prevenire infezioni e danni ai tessuti, come la onicomicosi o l'onicocriptosi (l’unghia incarnita)....
Cura del Corpo

Come curare le unghie gialle dei piedi in casa

Quando giunge la Primavera e si avvicina l'Estate, si sente un'enorme necessità di tirare fuori i propri adorati piedi dalla costrizione delle scarpe pesanti e strette: per tutta la stagione invernale, i piedi sono rinchiusi all'interno degli stivali...
Cura del Corpo

Come curare le unghie in montagna

Sono moltissime le attività da svolgere in montagna: sport, passeggiate nella natura e molto altro. Purtroppo il clima montano, spesso ventoso e secco, contribuisce a rovinare le unghie e nei paesini ad alta quota è difficile trovare una manicure. Ecco...
Cura del Corpo

10 errori che rovinano le unghie

Le unghie, nell'uomo, sono una lamina semitrasparente di colore rosa. La crescita delle unghie delle mani è settimanale, mentre, per quanto riguarda la crescita delle unghie dei piedi, è mensile. Le unghie sono composte principalmente da cheratina. Bisogna...
Cura del Corpo

Come curare i piedi per l'estate

Essere curati nel corpo ha un doppio beneficio. Si provvede a una buona presentazione e stiamo meglio con noi stessi. Tutti noi dovremmo trovare il tempo per coccolare il nostro fisico e mantenerlo in forma per mantenere il più a lungo possibile un aspetto...
Cura del Corpo

Come far crescere le unghie velocemente

Osannate dalle donne, smangiucchiate dai nervosi, esibite dai caratteri più vanitosi. Di cosa staremo mai parlando se non delle unghie? Quella di avere unghie sane e belle è una fissa che affligge buona parte delle donne, ed è proprio a loro che ci vogliamo...
Cura del Corpo

5 cose da fare per avere le unghie sane

Molte donne trascurano la cura delle unghie, per poi accorgersi troppo tardi dell'errore commesso. Avere delle unghie sane è molto importante e la questione non va sottovalutata. Le unghie sono maggiormente esposte, rispetto ad altre parti del corpo ad...
Cura del Corpo

Come rinforzare le unghie fragili con rimedi naturali

Utilizzi con regolarità cosmetici o detergenti aggressivi e prodotti chimici per la pulizia della casa? Per quanto efficaci, rappresentano il nemico numero uno di mani e unghie. Non a caso queste ultime, col tempo, diventano sensibili, fragili e facili...