Una cosa molto importante da fare è togliersi le scarpe, poiché questa è una delle più severe leggi in termini di religione musulmana. Per questa ragione, onde evitare di camminare scalzi e beccarsi qualche infezione fungina, è opportuno, prima di scendere dalla propria camera d?albergo, indossare dei calzini di cotone, in modo tale da potersi togliere le scarpe che andranno lasciate fuori, e quindi visitare l?intera struttura. Da evitare, inoltre, è indossare degli abiti succinti sia per le donne che per gli uomini. Infatti, qualora ci trovassimo in estate, facesse abbastanza caldo e indossassimo dei pantaloncini corti e canottiere, per le donne sarà necessario mettere un velo, che andrà prelevato all'ingresso, ma che è consigliabile, per igiene personale, portarne già uno con se dall'albergo. Il velo va posizionato incrociato sulle spalle per poter coprire adeguatamente la parte alta del braccio, anche se questa non è una regola ben precisa, contrariamente a quella che prevede che venga indossato come copricapo, avvolgendolo contemporaneamente al collo, proprio con lo stesso metodo con cui siamo abituati con i tradizionali foulard o sciarpe. L'abbigliamento ideale, in questa circostanza, è rappresentato da una gonna sopra il ginocchio, oppure un pantalone e una t-shirt a mezze maniche o una camicia.