DonnaModerna

Come vestirsi per una festa in stile giapponese

Tramite: O2O 28/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se volete organizzare, o avete ricevuto un invito per una festa in stile giapponese, sappiate che per l'occasione bisognerà che tutto sia in tema con l'evento in stile orientale. Innanzitutto occorrerà creare vestiti ed accessori in abbinato, oltre che eseguire un trucco che ben si addice al contesto. Ovviamente avrete bisogno di alcuni accessori specifici, come i tradizionali ventagli, il simbolo dello stile giapponese. Ma anche l'abito dovrà essere perfettamente adatto, con colori e fantasie adeguate all'occorrenza. I passi di questa interessante guida sicuramente sapranno consigliarvi su come vestirsi per una festa in stile giapponese.

27

Occorrente

  • abito floreale
  • cipria bianca
  • matita nera
  • rossetto rosso
  • parrucca nera
  • sandali infradito
37

Utilizzare una vestaglia e trasformarla in un kimono.

Se siete abbastanza bravi nel taglio e nel cucito, basterà semplicemente scaricare da internet un modello di kimono. Poi, dopo avere trovato il modello, passate a copiarlo su carta velina. Acquistate della stoffa tipo floreale tipica della tradizione giapponese. E soprapponendo la stoffa sulla carta, tracciate con del gesso da sarta la sagoma del vestito da ritagliare. Infine assemblate e cucite, con la macchina da cucire. In alternativa potete anche acquistare una vestaglia con fantasie floreali. L'importante che sia lunga e abbia le maniche lunghe. Per trasformarla e renderla il più possibile adatta all'occasione, basterà chiuderla sul davanti. Ricordandovi di cucire, servendovi di un pezzo di stoffa, la cintura che andrete a chiudere dietro. Tipica dello stile giapponese.

47

Contornare gli occhi con una matita nera, dando una forma allungata a mandorla

Terminato l'abito potete passare al trucco per il viso. Per questo procuratevi una cipria bianca, una matita nera e infine un rossetto rosso. Se desiderate vestirvi da geisha potete solamente passare uno sfondo di cipria di colore bianco su tutta la superficie del viso. Una volta che avete preparato lo sfondo chiaro, prendete un rossetto del colore rosso e passatelo sulle labbra. Infine adoperate la matita nera per gli occhi. Ovviamente dovrete passare la matita in modo tale da allungare l'occhio in una forma tipicamente a "mandorla". A questo punto non resta che realizzare una tipica acconciatura stile giapponese.

Continua la lettura
57

Indossare dei sandali infradito

Una delle caratteristiche tipiche dei giapponesi è il colore dei capelli molto neri. Se avete dei capelli lunghi basterà raccoglierli nella maniera caratteristica e stile dell'acconciatura giapponese. Arricchendola con delle mollette e forcine molto floreali. In alternativa potete acquistare una parrucca già pronta che, potrete facilmente reperire in un qualsiasi negozio che vende costumi di carnevale. Infine, non bisogna dimenticare l' ultimo tocco fondamentale! I tipici sandali o meglio, le infradito di legno immancabili per completare il costume. In questo modo avete creato un abito giapponese e siete pronti per partecipare alla festa!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Potete cercare il modello su internet
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come vestirsi per una festa in stile western

Lo stile "western" è ambientato nel vecchio Far West, la mitica zona ad ovest degli Stati Uniti d'America. È un genere popolare che è possibile ritrovare in molte espressioni artistiche: nel cinema, nella letteratura, nel teatro, nella musica, nella...
Moda

Come vestirsi per una festa stile Hip Hop

L'Hip Hop è una cultura nata negli USA negli anni 80'. Ha influenzato enormemente non solo l'ambiente musicale, e quindi il ballo, ma anche il modo di vivere dei giovani, come la moda in fatto di abbigliamento. Un esponente della cultura hip hop, la maggior...
Moda

Come vestirsi per una festa in stile burlesque

Il Burlesque è lo stile più in voga degli ultimi anni. Il suo nome deriva da uno spettacolo che ebbe molto successo negli Stati Uniti. In questo spettacolo si metteva in scena la sensualità delle ballerine in modo ironico. Le attrici scelte, tutte bellissime,...
Moda

Come vestirsi per una festa hawaiana

Le feste sono il modo migliore per riunire moltissime persone e passare insieme dei bellissimi momenti in allegria e spensieratezza. Cosa ancora più divertente è mettere su una festa a tema, dove ognuno si veste secondo la tematica scelta. Ma anche se...
Moda

Come vestirsi per una festa Anni '60

Le feste a tema, adatte sia ad adulti che bambini, sono sicuramente un modo divertente e affascinante per incontrarsi con amici e parenti. Ma quali sono le occasioni per organizzare una festa a tema? La prima che viene in mente è il compleanno che si...
Moda

Come vestirsi per una festa anni '50

Gli anni cinquanta sono stati un decennio fresco, chic e divertente. Tutti ricordiamo le Pin up, icone di bellezza di questi anni, o il musical Grease con un giovanissimo John Travolta nei panni di Danny Zuko. Vestirsi per una festa a tema anni '50 non...
Moda

Come vestirsi casual, ma con stile

Vestirsi con disinvoltura non significa essere sciatti! Essere casual è un arte che prevede un'elevata cura dei dettagli e un spirito di osservazione. T-shirt e jeans è l'abbigliamento di un uomo o una donna “fuori servizio”, che non deve indossare tailleur...
Moda

Come vestirsi per una festa di laurea

La discussione della tesi è un grande avvenimento sia per lo studente che sta coronando i suoi studi, sia per la sua famiglia che per gli amici stretti. Solitamente questo evento è seguito dai festeggiamenti post-laurea. Alcune lauree si svolgono nel...