Le feste a tema, adatte sia ad adulti che bambini, sono sicuramente un modo divertente e affascinante per incontrarsi con amici e parenti. Ma quali sono le occasioni per organizzare una festa a tema? La prima che viene in mente è il compleanno che si presta ad ogni genere di tema. Il Capodanno può essere un'occasione speciale per organizzare una festa elegante magari anni '20. Un altro momento è sicuramente l'anniversario di matrimonio oppure una festa di addio al celibato/nubilato. Insomma, tutte le occasioni sono perfette per organizzare una festa a tema. A questo proposito, qui di seguito, vogliamo aiutarvi a capire come vestirsi per una festa Anni '60.
27
Occorrente
jeans a zampa
camicie a fiori
t-shirt
scarpe basse o stivali alti
collane lunghe
maglioni ampi
fascia per capelli
37
La nascita dello stile hippy
Nei primi anni '60 la moda risentiva ancora dello stile degli anni '50. Abiti stretti in vita, maglioncini a girocollo, gonne a tubino e bluse color pastello. Le gonne erano molto più corte e arrivavano a circa un centimetro sopra il ginocchio. Gli abiti sono in tinta unita o con forme geometriche. Le t-shirt e i maglioni sono molto lunghi e diritti. Accessori sobri ed eleganti come braccialetti e collane di perle rendevano la donna di quegli anni elegante e austera. Scarpe con il tacco e borsetta abbastanza piccola a tracolla e in tinta dovevano abbinarsi perfettamente all'abito. Se poi volete sentirvi una grande diva optate per occhiali da sole molto grandi e dalla montatura spessa e colorata. Nella seconda metà degli anni '60 nasce lo stile hippy amato soprattutto dai giovani.
47
L'abbigliamento hippy
L'abbigliamento hippy aveva come caratteristica principale i jeans a zampa di elefante, larghissimi sul fondo e con eventuali inserti in pizzo o ricami sulle tasche posteriori. Le maglie erano ampie e colorate con temi floreali o geometrici portate sopra le t-shirt. Gli accessori diventavano molto più vistosi e abbastanza grandi e colorati. Le collane erano molto lunghe e portate in molti fili uno sopra l'altra. Le scarpe col tacco lasciavano il posto alle scarpe basse stile Oxford oppure gli stivali alti fino al ginocchio.
Continua la lettura
57
Il trucco e il parrucco
Gli occhi in quegli anni dovevano sembrare molto grandi, quindi le donne utilizzavano un eyeliner bianco sulla palpebra inferiore per ingrandirlo. Non dimentichiamo però eyliner nero e tanto, tantissimo mascara e se volete potete anche utilizzare l'applicazione di ciglia finte. Le bocche non venivano molto evidenziate, il rossetto era di color neutro o al massimo rosa chiaro, pesca o corallo. Negli anni '60 i capelli andavano di moda cotonati e le acconciature dovevano essere molto folte e grandi. Lo chignon spettinato diventava il cult di quegli anni anche grazie a Brigitte Bardot. L'accessorio che assolutamente non poteva mancare era la fascia da portare preferibilmente con i capelli sciolti.
Gli anni cinquanta sono stati un decennio fresco, chic e divertente. Tutti ricordiamo le Pin up, icone di bellezza di questi anni, o il musical Grease con un giovanissimo John Travolta nei panni di Danny Zuko. Vestirsi per una festa a tema anni '50 non...
Il periodo di Carnevale è sempre stato uno dei momenti più allegri durante l'anno, soprattutto per i bambini. Negli ultimi anni, inoltre, grazie alla continua affermazione di feste note come quelle di Venezia, Viareggio, Cento, Ivrea o Rio de Janeiro,...
Le feste sono il modo migliore per riunire moltissime persone e passare insieme dei bellissimi momenti in allegria e spensieratezza. Cosa ancora più divertente è mettere su una festa a tema, dove ognuno si veste secondo la tematica scelta. Ma anche...
La festa per il raggiungimento dei 18 anni è il vero e proprio punto di passaggio dall'adolescenza all'età adulta e merita di essere festeggiato adeguatamente. Negli ultimi anni la moda per questo tipo di feste è letteralmente esplosa e si deve essere...
L'Hip Hop è una cultura nata negli USA negli anni 80'. Ha influenzato enormemente non solo l'ambiente musicale, e quindi il ballo, ma anche il modo di vivere dei giovani, come la moda in fatto di abbigliamento. Un esponente della cultura hip hop, la...
Se volete organizzare, o avete ricevuto un invito per una festa in stile giapponese, sappiate che per l'occasione bisognerà che tutto sia in tema con l'evento in stile orientale. Innanzitutto occorrerà creare vestiti ed accessori in abbinato, oltre...
Ogni epoca ha il suo stile, questo vale soprattutto nel mondo della moda. Ma alle volte ci piace ispirarci a periodi passati, e riproporre qualche vecchio stile in maniera alternativa, dare una nuova interpretazione.Lo stile di moda anni '50 è molto...
Siete stati invitati a una festa a tema anni '50 e non avete idea di quale abbigliamento scegliere?Non temete, perché grazie a questa lista potrete avere la possibilità di scegliere tra ben cinque utilissimi outfit, che vi permetteranno di sfoggiare...