Nel cosiddetto "dandismo" o in chiunque si avvicini a questo stile, si tende ad allontanarsi da qualsiasi forma di convenzionalità e di conformismo puntando a stupire gli altri con la propria creatività. Infatti essere dandy significava proprio questo anche nelle epoche passate: bisogno di costruirsi e identificarsi in un personaggio, necessità di fuggire dalla figura dell' uomo comune. L'intento è proprio quello di risultare unico, riconoscibile, indimenticabile utilizzando il proprio abbigliamento come mezzo di comunicazione.
Il dandismo non è per tutti. Occorre amare l'ostentazione, essere sicuri di sé per "indossarlo". Infatti, oggi, sono personaggi illustri, in particolare attori, che osano vestirsi in questo modo per vivere un personaggio un po' vanitoso che porta questo abito non certamente con timidezza.