DonnaModerna

Come vestirsi in stile anni '50

Tramite: O2O 09/10/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Ogni epoca ha il suo stile, questo vale soprattutto nel mondo della moda. Ma alle volte ci piace ispirarci a periodi passati, e riproporre qualche vecchio stile in maniera alternativa, dare una nuova interpretazione.
Lo stile di moda anni '50 è molto apprezzato sia dalle donne che dagli uomini. Se dobbiamo partecipare a un party a tema, ad una sfilata particolare o semplicemente vogliamo cominciare a vestirci secondo questo meraviglioso stile, ecco alcune utili indicazioni fatte appositamente per noi. La creazione o l'acquisto di questi vestiti non richiederà un particolare ed elevato budget, spesso possiamo creare dei capi meravigliosi ed originali anche con le stoffe che possiamo trovare in casa. Vediamo allora come vestirsi in stile anni '50. Attraverso pochi e semplici passaggi daremo utili suggerimenti che vi aiuteranno a replicare al meglio questo stile.

27

Occorrente

  • vestiti con le gonne ampie e vaporose
  • ballerine
  • scarpe con il tacco basso
  • cinture in stoffa o in altri materiali
  • foulard
37

Significato degli anni 50

Gli anni '50 portano con loro una sorta di rinascita: la grande guerra è ormai alle spalle e l'economia mondiale comincia nuovamente a prendere forma. La paura, gli stenti, il dolore e la morte sono ormai solo un ricordo, adesso la gente ha voglia di tornare a vivere e divertirsi. È dunque in questo periodo che la moda si divide in due categorie: le casalinghe e le giovani ragazze spensierate, dette anche Pin- Up. Possiamo quindi scegliere tra uno stile elegante e quello sportivo.

47

Accessori degli anni 50

Per la prima versione dovremmo indossare vestiti con le gonne ampie, tessuti leggeri e dai colori pastello. Per la seconda, invece, capi d'abbigliamento in jeans, come pantaloni, giubbotti e camice. Se scegliamo una gonna ampia molto estiva, dovremmo abbinare degli accessori ricercati, come, ad esempio, una cintura in vita, la quale può essere sia in stoffa simile al vestito, sia di un altro materiale. Altro accessorio che non può mancare è un foulard legato al collo in maniera sbarazzina o sistemato fra i capelli. Per quanto riguarda le scarpe, che per questo tipo di abbigliamento devono essere per forza basse e in tinta con il vestito. Potremmo riciclare questi oggetti, utilizzando un nastro come foulard e come cintura.

Continua la lettura
57

Abbigliamento elegante anni 50

Per un abbigliamento più elegante e quindi serale, oppure per essere raffinate in ufficio durante le ore lavorative, l'abbigliamento più indicato è sempre composto da un abito con un'ampia gonna, una blusa senza maniche e con una scollatura abbastanza vistosa, il tutto abbinato ad una giacchetta dalle maniche a 3/4 in tinta con il vestito. Gli accessori, dovranno essere diversi: potremmo indossare delle scarpe eleganti dal tacco basso ed evitare la cintura. Anche l'acconciatura dei capelli sarà diversa dalla pettinatura del giorno: sciogliamo la lunga coda pettinata, e creiamo con il ferro o in maniera del tutto naturale dei composti boccoli che ricadano leggeri sulle spalle. E il nostro stil anni '50 sarà perfetto.
Vestirsi come vestivano i nostri nonni e riproporre questo stile davvero unico certamente al giorno d'oggi non è semplice e ci vuole colpo d'occhio e gusto. Seguendo i suggerimenti di questa guida sarete in grado di trovare tutto ciò di cui avete bisogno per vestirvi come negli anni 50, sia che vogliate riproporre quel determinato stile per vostro gusto personale, sia che vogliate partecipare ad una festa in maschera. Vi auguro quindi buon divertimento.
A presto.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il tipico abbigliamento degli anni '50 si adatta benissimo a tutte le donne di qualsiasi età.
  • Se siamo molto giovani, tagliamo i capelli facendo una frangetta: altra icona di quel favoloso periodo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come vestirsi a 50 anni bene

Valorizzarsi al meglio a seconda della propria fascia di età è importante, anche a 50 anni. Come vestirsi dopo aver superato questo periodo della vita? Ci sono alcuni capi e look che si possono indossare per apparire al meglio ed essere belissime.
Moda

Come vestirsi alla moda a 50 anni

Quando si raggiunge il cinquantesimo anno di età sia le donne che gli uomini vanno in crisi in quanto si sentono "vecchi” ed hanno paura di aver perduto il proprio fascino. Spesso la risposta a questa paura è che le donne tendono a vestirsi come delle...
Moda

5 outfit per una festa anni '50

Siete stati invitati a una festa a tema anni '50 e non avete idea di quale abbigliamento scegliere?Non temete, perché grazie a questa lista potrete avere la possibilità di scegliere tra ben cinque utilissimi outfit, che vi permetteranno di sfoggiare un...
Moda

Uomini: come essere alla moda a 50 anni

Fino a qualche decennio fa, avere 50 anni significava entrare nella terza età; oggi, invece, equivale quasi a trascorrere una sorta di seconda giovinezza, anche e soprattutto per merito del fatto che l'età media di vita si è notevolmente allungata. Di...
Moda

Come vestirsi per una festa Anni '60

Le feste a tema, adatte sia ad adulti che bambini, sono sicuramente un modo divertente e affascinante per incontrarsi con amici e parenti. Ma quali sono le occasioni per organizzare una festa a tema? La prima che viene in mente è il compleanno che si...
Moda

Come vestirsi in stile americano

Ognuno di noi ha un proprio stile personale, che può essere più o meno influenzato dalla moda del momento. I giovani tendono a farsi condizionare maggiormente, e per questo non è infrequente notare che quando escono in gruppo è impossibile distinguerli...
Moda

Come vestirsi per una festa stile Hip Hop

L'Hip Hop è una cultura nata negli USA negli anni 80'. Ha influenzato enormemente non solo l'ambiente musicale, e quindi il ballo, ma anche il modo di vivere dei giovani, come la moda in fatto di abbigliamento. Un esponente della cultura hip hop, la maggior...
Moda

Come vestirsi casual, ma con stile

Vestirsi con disinvoltura non significa essere sciatti! Essere casual è un arte che prevede un'elevata cura dei dettagli e un spirito di osservazione. T-shirt e jeans è l'abbigliamento di un uomo o una donna “fuori servizio”, che non deve indossare tailleur...