Da ricordare, inoltre, è che l'abito, da quello più complicato a quello più genuino, può essere ravvivato facilmente andando a indossare dei foulard avvolti attorno al collo o alla vita. Ancora, un paio di pantaloni possono essere rinnovati facendo passare per la cintura sempre un lungo foulard e legandolo morbidamente. Nel caso in cui il foulard fosse scuro, gli si può dare luce applicandovi delle perline, magari recuperando quelle di una collana che, sfortunatamente, è andata in frantumi. Un altro fondamentale consiglio è quello di coordinare gli stessi accessori (anelli, orecchini, bracciali, scarpe, borse) agli abiti indossati. Inoltre, anche l'idea di accostare il make up alla lingerie non è nuova: in passato, infatti, era uso comune mettere il colore del rossetto in base all'abito che si aveva indosso. Non è obbligatoria la preferenza monocromatica dell'abbinamento, in quanto ci si può soffermare sulla valorizzazione di un determinato particolare, che può essere il colore della riga, di una fantasia o di un gioco cromatico.