Iniziate con un'alimentazione sana ed equilibrata, che vi permetta di apportare all'organismo le vitamine del gruppo A, B, C e D. Consumate molta frutta e verdura, unendo fibre e il giusto apporto d'acqua (almeno 2 litri al dì). Salvo intolleranze specifiche, non fate mai a meno di latte e formaggi. Spremute di agrumi come arance, pompelmi o kiwi sono un vero e proprio carico di vitamine.
Praticate attività per le mani, in cui sia necessario muovere le mani rapidamente. Se ciò non vi è possibile, dedicate un po' di tempo a semplici esercizi di movimento, che è un altro consiglio su come velocizzare la crescita delle unghie.