I nordici combattono l'incidenza dei radicali liberi con l'aiuto di potenti antiossidanti come i frutti di bosco che punteggiano le loro foreste e crescono in condizioni avverse, da qui la concentrazione del loro potere antietà. Il fungo changa, dalle proprietà antietà e antinfiammatorie , è un altro dei più apprezzati. E proprio questi ingredienti si trovano, se non in tutti, quasi tutte le loro formule cosmetiche. L'arbutina di uva ursina e la sua azione su macchie, alghe o sorgenti d'acqua artica sono il resto degli ingredienti di questo particolare cosmetico. Dopodiché potete passare al trucco vero e proprio. Cominciate con un fondotinta dello stesso colore del vostro incarnato e stendete un leggero velo di cipria se avete la pelle grassa. Successivamente scegliete degli ombretti dalle tonalità fredde ma non spente. Puntate dunque sul marrone scuro, sul blu oppure sul grigio opaco: l'effetto sarà sicuramente molto magnetico. Se invece volete creare un contrasto estremo, potete adoperare un ombretto nero che farà risaltare ancora di più i vostri occhi cerulei. Poiché il mascara nero risulta essere troppo pesante su un occhio chiaro, optate per uno marrone che darà definizione alle ciglia senza essere troppo invadente.