Come valorizzare i capelli bianchi
Introduzione
Molte donne non amano i capelli bianchi o "sale e pepe" e preferiscono tingerli non appena questi compaiono. Altre, però, scelgono di portare il più candido tra i colori con assoluta fierezza: una chioma bianca può infatti diventare un punto di forza, illuminando il viso e donando alla figura un aspetto assai elegante. Tuttavia, se non vengono adottati i giusti accorgimenti, le sontuose capigliature argentee diventano facilmente delle sgradevoli chiome trascurate. In questa guida vedremo alcuni piccoli accorgimenti per capire come valorizzare al meglio i capelli bianchi e portarli con orgoglio.
Occorrente
- Phon, spazzola, spray termoresistente, lacca, olio di semi di lino o crema.
Mantenere il capello lucido
Un capello curato, è sempre attraente, indipendentemente dal colore. Il primo segno dei capelli curati lo notiamo attraverso i gradi di lucentezza e morbidezza. Considerato ciò, per dare un tocco di luce ai capelli si può utilizzare un olio sia prima che dopo l'asciugatura, come ad esempio quello ai semi di lino o alle noci di macadamia. Bisogna fare tuttavia molta attenzione alla quantità di prodotto da usare, per non ungere o appesantire troppo la chioma. L'olio garantirà una maggiore lucentezza e proteggerà sia la cute che le punte. Altre valide alternative sono i cristalli liquidi e gli oli in crema. Il trattamento viene potenziato da impacchi e maschere nutrienti fatti settimanalmente. Attenzione invece al balsamo: molti appesantiscono il capello e possono rendere difficile la fase della piega. Per non sbagliare, sceglietene sempre uno delicato e privo di siliconi.
Fare pieghe regolarmente
Il secondo elemento che ci fa notare la bellezza del capello è la piega perfetta. Andare settimanalmente dall'hair stylist può essere complicato, più che altro che una questione economica. Tuttavia questo non deve scoraggiare chiunque voglia mantenere una chioma ordinata ed attraente: bastano infatti spazzola, phon, bigodini ed un termoprotettore spray. I capelli vanno lavati, divisi in ciocche ed ognuna di queste va avvolta attorno ad un bigodino che va poi fermato con una pinza a becco di cicogna. Si vaporizza quindi con il termoprotettore ed il getto d'aria calda per almeno 10 minuti. Tolti i bigodini bisogna passare le mani tra i capelli per lasciare che la capigliatura risulti il più naturale possibile e va completato il lavoro con un velo di lacca spray. La piega va fatta regolarmente, almeno 3 volte a settimana.
Optare per un taglio adatto al proprio viso e usare uno shampoo dai sottotoni blu
Una delle scelte più importanti per mantenere al top qualsiasi capigliatura riguarda il taglio. Mentre per le giovanissime il lungo e fluente è sinonimo di freschezza e bellezza, per le donne mature con capello bianco sono consigliati i tagli medio e corto. Lo style può anche essere brioso, con geometrie particolari, oppure scalato, ma deve imperativamente adattarsi alla forma del viso. Per esaltare i riflessi argentei delle chiome agée, è bene usare degli shampoo adatti, che posseggano pigmenti dalle tonalità che virano tra il blu e l'indaco.