Una volta ottenuta una crema semi-liquida conviene disporla in un barattolo, in cui non possa infiltrarsi la luce e che dovrà poi essere conservato in frigorifero, in modo che i principi attivi non perdano le loro proprietà che svaniscono quando il prodotto si trova a temperatura ambiente. Fatta quest'altra importante premessa, vediamo nel dettaglio come utilizzare l'aloe vera sulla pelle. Il primo modo è sicuramente quello di usarla come prodotto per eliminare le occhiaie; infatti, basta spalmarlo con il polpastrello delle dita sulla zona interessata ed emulsionarlo poi delicatamente sia di mattina che di sera stimolando nel contempo anche la produzione naturale di collagene. Tale uso dell'aloe vera risulta particolarmente efficace in quanto la sostanza contiene numerose proprietà antiossidanti e nel contempo è anche un ottimo anti-age. Per la sua caratteristica di favorire un rapido ricambio cellulare, è un prodotto particolarmente adatto anche per affrontare problemi come l'acne e diminuire notevolmente la presenza di antiestetiche macchie.