DonnaModerna

Come utilizzare l'acido mandelico

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/06/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

L'acido mandelico non è sicuramente tra i prodotti per la cura personale più gettonati e conosciuti, eppure si tratta sicuramente di una sostanza d'eccellenza, che ha davvero molti benefici senza risultare troppo aggressivo. Andiamo allora alla scoperta di questa sostanza, che potrebbe davvero rivoluzionare la vostra beauty routine.

25

Cos'è l'acido mandelico

L'acido mandelico ha il grande vantaggio di non essere molto aggressivo, difetto che molti altri acidi hanno. Fa parte della famiglia degli alfa idrossiacidi (AHA), e viene estratto dalle mandorle amare. Parliamo di una molecola molto grande, per cui agisce principalmente in superficie, non riuscendo a penetrare negli strati più profondi della pelle: questo può essere un vantaggio fondamentale per i prodotti che lo contengono.

35

Le sue funzioni

L'acido mandelico è particolarmente consigliato per effettuare dei peeling, soprattutto se si ricerca una soluzione delicata e non aggressiva. Applicandolo sulla cute, inizia ad esfoliarla, eliminando in questo modo le macchie cutanee superficiali quali macchie nere, efelidi, oppure lentiggini. Inoltre, riesce a cancellare linee di espressione che non sono troppo profonde. In questo modo, è possibile avere una pelle sempre pulita e delicata, senza le fastidiose imperfezioni che possono rovinare il tuo viso.

Continua la lettura
45

I punti di forza

L'acido mandelico ha un sacco di punti di forza, che possono essere sfruttati appieno per valorizzare la tua pelle e il prodotto.
In primis, non è fotosensibile, dunque può essere utilizzato tranquillamente in tutte le stagioni, in particolare in estate. Anche se stai applicando l'acido mandelico, quindi, non dovrai temere i raggi solari, e potrai goderti al sole anche le giornate più calde senza doverti preoccupare.
Inoltre, dopo aver effettuato il peeling, non causa pizzicore o bruciore, tipici di altri prodotti aggressivi a base di acido.
Applicandolo, allora, otterrete una pelle liscia e compatta, pulita e con una forte riduzione di un eventuale arrossamento cutaneo. L'acido stimola infatti la produzione di fibre di collagene e rivitalizza il derma.

55

Punti a cui prestare attenzione

L'acido mandelico ha il grande pregio di poter essere applicato a casa, qualora desideriate tentare un peeling non aggressivo ma con una buona possibilità di successo. Viene comunque consigliato di applicare piccole dosi, poiché si tratta sempre di un medicinale: l'applicazione di grandi quantità di prodotto dovrebbe essere limitata agli esperti del settore, come estetisti o dermatologi

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cura del Corpo

Come curare l'acne tardiva

Curare l'acne tardiva non è cosa semplice se non conosci le cause di questo inestetismo. Molto spesso compare a causa di un'alimentazione sbagliata, di intolleranze o allergie, di periodi di forte stress, oppure è riconducibile a scompensi ormonali. Non...
Cura del Corpo

Come congiungere i principi attivi nella skincare

Avere una pelle pulita, levigata e giovane non è sempre facile, soprattutto se non si presta la giusta attenzione alla nostra skincare: mixare i principi attivi sbagliati può infatti causare danni, rischiando di creare irritazioni e arrossamenti. Vediamo...
Cura del Corpo

Come rimuovere le macchie sulla pelle

Solitamente le macchie cutanee compaiono sulla pelle una volta superati i cinquant'anni e sono per lo più causate dall'invecchiamento. Ti stai chiedendo, dunque, da cosa derivano le macchie che sono appena comparse sulla tua pelle e come eliminarle? Tranquillo!...
Cura del Corpo

Come rassodare e tonificare il viso

Perché la pelle perde elasticità nel tempo?Come si sa, con il passare degli anni la pelle del nostro corpo inizia a essere più spenta, meno luminosa e, soprattutto, meno elastica e "soda". Ciò è dovuto al fatto che, dopo i 25 anni, il nostro organismo...
Cura del Corpo

Come ringiovanire le proprie mani

Le mani sono una delle parti del corpo che svelano più facilmente l'età anagrafica, si tratta infatti di un punto che palesa rughe, disidratazione e screpolature.Ogni giorno, le mani sono esposte a vari tipi di stress, lavorano, spostano e sollevano oggetti,...
Cura del Corpo

Come fare una skincare routine veloce e facile

Per avere un aspetto radioso e una pelle liscia e levigata, è fondamentale concedersi un po' di tempo e curare la pelle giornalmente. La skincare routine infatti, è adatta a chi vuole purificare la pelle e rendere il viso luminoso, ma anche a chi vuole...
Cura del Corpo

5 modi per eliminare le rughe

La ruga è un corrugamento cutaneo provocato da modificazioni dello spessore e da riduzione dell'elasticità della pelle. La formazione delle rughe è fisiologica nell'età matura e nella vecchiaia ed è favorita dall'esposizione alle intemperie, da cattiva...
Cura del Corpo

Come curare e prevenire le rughe sulla fronte

Pian piano che gli anni passano, la pelle va incontro a modificazioni cellulari e strutturali. A livello epidermico, si possono manifestare alcuni problemi estetici, come la comparsa delle rughe sulla fronte, tutti aspetti che vanno a modificare la struttura...