Il tè verde è uno fra i più potenti antiossidanti naturali e lo sanno bene le culture orientali da cui ne abbiamo importato la tradizione. All'azione antiossidante unisce effetti energizzanti e ansiolitici, rinforza il sistema immunitario e contribuisce a regolare il sistema cardiovascolare. Senza dimenticare che è un ottimo alleato come digestivo e dimagrante, il tè verde non è un toccasana solo in tazza, ma anche quando viene usato nei trattamenti di bellezza. Se ti incuriosiscono i rimedi homemade, scopri con noi come utilizzare il tè verde come scrub e tonico.
25
Scrub viso e corpo al tè verde: ingredienti
- 4 bustine di tè verde; - 1 tazza di zucchero, meglio se di canna integrale; - 2 cucchiai di miele; - 1/2 tazza di olio EVO; - 2 gocce di olio essenziale.
Attenzione! Per la pelle grassa possiamo scegliere l'olio essenziale di rosmarino, salvia o citronella; per la pelle secca è più indicato quello di geranio; per la pelle mista è perfetto l'olio essenziale di lavanda.
35
Scrub viso e corpo al tè verde: preparazione
Apriamo le bustine di tè verde e mescoliamone il contenuto in una ciotola insieme al miele e allo zucchero. Aggiungiamo per ultimo l'olio essenziale e mescoliamo ancora, preferibilmente con una forchetta per amalgamare meglio il tutto. Lo scrub è già pronto per essere utilizzato! Ti basterà massaggiare viso e corpo per qualche minuto, poi risciacquare bene con l'acqua. Noterai fin da subito una pelle più pulita e radiosa, ma per effetti duraturi ti consigliamo di applicare lo scrub con costanza 2 o 3 volte alla settimana. Per la conservazione, l'ideale è un vasetto di vetro a chiusura ermetica da tenere al riparo da luce e fonti di calore.
Continua la lettura
45
Tonico al tè verde: ingredienti
- 2 bustine di tè verde; - 1 tazza d'acqua; - 2 gocce di olio essenziale di rosa (ottimo per un tonico viso grazie al suo potere lenitivo e armonizzante); - Poche gocce di succo di limone.
55
Tonico al tè verde: preparazione
Facciamo bollire l'acqua e poi lasciamo le bustine di tè verde in infusione per 3-5 minuti. Aggiungiamo quindi l'olio essenziale di rosa e le gocce di limone. Attenzione a non esagerare con quest'ultimo, perché altrimenti il tonico diventa troppo aggressivo per la pelle delicata del nostro viso. Lasciamo riposare il composto e, una volta raffreddato, travasiamolo dentro un piccolo contenitore con tappo richiudibile, infine agitiamo. L'applicazione ha un immediato effetto rinfrescante e va ripetuta mattina e sera con l'aiuto di un dischetto per il trucco. Ricorda però che questo tonico homemade può essere conservato in frigo non più di una settimana.
Il tonico ha acquisito, sopratutto negli ultimi anni, un impiego sempre più massiccio nella beauty routine di moltissime donne, come prodotto irrinunciabile della propria skin care.Solitamente, il tonico è utilizzato con più obiettivi: la sua caratteristica...
Il giusto rimedio per la pelle nelle stagioni fredde è quello di applicare una crema che faccia un effetto lenitivo, in commercio ce ne sono molte, ma tutte più o meno contengono degli ingredienti non del tutto naturali, anche se in misura minima. Allora...
In questo articolo ci occuperemo di un argomento piuttosto comune e per il quale si cercano sempre delle soluzioni, preferibilmente naturali. Nello specifico dedicheremo la nostra attenzione a realizzare un tonico per eliminare i così antiestetici e odiosi...
Per riuscire a purificare a fondo ed in modo efficace la pelle propria, è importante estremamente percorrere una ben precisa routine con un detergente, un tonico (che deve assolutamente essere appropriato al tipo di cute propria, aiutando essa a liberarsi...
Tra gli innumerevoli trattamenti che possiamo riservare alla nostra pelle per renderla sempre impeccabile e luminosa, lo scrub è tra quelli che da sempre riscuotono maggior successo. Conosciuto anche con il sinonimo di ‘gomming’, questo rituale di bellezza...
Effettuare trattamenti esfolianti per la pelle è un ottimo modo per favorire il rinnovamento cellulare e rimuovere residui e impurità. Si tratta di buone pratiche di benessere da effettuare almeno una volta a settimana per avere risultati ottimali anche...
Lo scrub è uno dei trattamenti piu validi per ottenere una pelle del corpo sana e rigenerata. State attenti a non confondere lo scrub con il peeling. È vero che entrambi sono trattamenti estetici esfolianti, ma il peeling agisce a livello chimico, mediante...
Il fine dello scrub corpo è quello di ottenere una pelle di rimuovere le cellule morte. Attraverso il massaggio si riesce ad attivare il ricambio cellulare ed allo stesso tempo si stimola la circolazione. Lo scrub corpo rende anche il colorito e l'abbronzatura...