Come utilizzare il guanto di crine
Introduzione

Prendersi cura del proprio corpo è molto importante, le donne questo lo sanno molto bene. Infatti utilizzano qualsiasi mezzo per poter apparire belle e in salute. Ma il problema della pelle non è solo una cosa che riguarda le donne, ma anche uomini e ragazzi. Uno degli strumenti più utili che si possono trovare in commercio per la cura della propria pelle, è il guanto di crine. Il guanto di crine è un vero e proprio alleato per la bellezza della pelle. La possibilità di infilarlo sulla mano come un vero e proprio guanto ne permette un pratico uso. È importante che il guanto sia realizzato in puro crine di cavallo è che non sia di origine sintetica perché le fibre di questo tipo possono danneggiare la pelle. È ottimo per rimuovere le cellule morte favorendo quindi l'ossigenazione dell'epidermide ed il rinnovo cellulare. Il massaggio con il guanto di crine, inoltre, serve per attivare la microcircolazione. È importante utilizzare il guanto di crine correttamente. In questa guida vi indichiamo come fare, attraverso pochi e semplici passaggi vi daremo utili suggerimenti in merito.
Occorrente
- guanto di crine
- sapone
- olio di mandorle dolci
Usare delicatezza
La parola d'ordine per l'utilizzo del guanto di crine è delicatezza. In qualsiasi modo lo andrete ad adoperare non dovete premerlo eccessivamente sulla pelle. Lo sfregamento, inoltre, deve essere lento e non veloce. Tutto questo per evitare di irritare la pelle. Le fibre del guanto, infatti, hanno una certa consistenza ed un uso troppo energico sulla pelle è sconsigliato. Con l'uso le fibre del guanto tendono ad ammorbidirsi ma si raccomanda comunque di usarlo dolcemente senza premere troppo.
Bagnare il guanto
Il guanto di crine si usa bagnato sulla pelle umida. Il miglior utilizzo è quindi sotto la doccia o nella vasca da bagno. Una volta sotto la la doccia indossate il guanto e, prima di usarlo, bagnatelo bene in modo che le sue fibre siano impregnate di acqua e risultino in questo modo più morbide. Applicate sul guanto del sapone o del bagnoschiuma o meglio ancora olio da bagno. A questo punto potrete iniziare a massaggiare il vostro corpo con il guanto. Eseguite dei movimenti circolari e lenti disegnando dei cerchi sul vostro corpo, dapprima più piccoli poi sempre più grandi. Nella zona gambe e braccia si consiglia di massaggiare dal basso verso l'altro, quindi, dalle caviglie verso la coscia nel primo caso e dai polsi alla spalla nel secondo caso, questo per accentuare l'effetto attivatore della circolazione proprio del guanto. Nelle zone delicate del corpo come interno coscia, seno e decolté non è vietato l'uso del guanto ma ovviamente il tocco del guanto deve essere lievissimo. La zona del capezzolo non deve essere toccata dal guanto.
Massaggiare le zone più ruvide
Nelle zone del corpo in cui la pelle è più ruvida come gomiti e piedi ed in special modo talloni il massaggio può anche essere più energico. Questo permetterà di ammorbidire la pelle e specie sui talloni non si formeranno screpolature. Il guanto permette, quindi, di eseguire un peeling completo al nostro corpo. Qualora utilizziamo acqua tiepida o calda questa favorisce l'apertura dei pori e la pulizia con il guanto sarà ancora più profonda. Dopo questo peeling profondo è consigliabile asciugare bene il corpo ed applicare una crema idratante o dell'olio di mandorle dolci concedendoci un bel massaggio.
Il guanto di crine è piuttosto semplice da utilizzare, basteranno pochi minuti al giorno per tornare ad avere una pelle sana e lucente.
Consigli
- usare il guanto umido
- usare il guanto con dolcezza
- massaggiare con movimenti circolari