Il rossetto si usa anche per mascherare i difetti sia delle labbra che del viso in generale. In questo caso conviene per prima cosa prendere una matita e segnare la forma delle labbra come dovrebbero essere, dopodiché passare al riempimento con un colore, meglio se con una tonalità abbastanza naturale, in modo tale da ottenere una forma piacevole . Naturalmente con questo stesso principio si possono anche ottenere forme particolari, quindi ad esempio un tratto più provocante oppure sfruttando nuance più leggere un effetto umido e più naturale. Quando si sceglie questo approccio si deve scegliere se sfumare il contorno con un pennellino per rossetti, oppure lasciarlo nitido. Non sempre la seconda è una scelta vincente e si rischia molto un effetto da "labbra di plastica". Quando fate il contorno delle labbra, cercate di non allontanarvi troppo dalla forma originale, ma preferite una tonalità di matita che volumizzi, oppure riduca. In ogni caso, per rendere più duraturo l'effetto, potete dare prima un fondo di rossetto, cospargerlo con la cipria e poi passare una seconda mano, in modo tale che rimanga più pastoso, denso e duri di più l'effetto coprente, senza bisogno di troppi ritocchi successivi.
.