DonnaModerna

Come usare lo spingicuticole in metallo

Tramite: O2O 06/03/2019
Difficoltà:media
15

Introduzione

La pelle delle mani deve essere sempre sana; è la condizione basilare per la loro bellezza. Le cuticole, chiamate quasi sempre "pellicine", hanno un ruolo abbastanza rilevante. Esse sono sottili inspessimenti della cute e sono presenti sulla radice delle unghie. Generalmente le cuticole sono una protezione dell'area di crescita delle unghie. Nel momento in cui si sollevano oltre a rendere anti estetiche le proprie dita possono creare delle dolorose e fastidiose ferite. Questa situazione, in alcuni casi, può dare origine a delle infezioni. L'obiettivo di questa breve guida è quello di dare alcuni utili consigli su come usare lo spingicuticole in metallo.

25

Occorrente

  • Acqua calda
  • Ciotola
  • Olio specifico
  • Spingicuticole
  • Salvietta
35

Ammollo cuticole

Se si vuole ottenere un ottimo risultato bisogna ammorbidire le unghie e le cuticole prima di utilizzare lo spingicuticole. Infatti, se le cuticole non sono morbide può succedere che si strappa la pelle e si provocano dolorose ferite. La prima cosa da fare è quella di rimuovere accuratamente qualsiasi traccia di smalto. In seguito bisogna passare sulle cuticole un olio specifico; quest'ultimo deve essere distribuito su tutte le estremità. Successivamente si deve lasciare agire per circa 2 minuti. A questo punto si deve riempire una ciotola con dell'acqua tiepida. Poi, si immergono le punte delle dita e si lasciano in ammollo per circa 5 minuti.

45

Utilizzo spingicuticole

Dopo aver asciugato delicatamente le unghie utilizzando una salvietta si può cominciare a spingere le cuticole indietro. Generalmente lo spingicuticole in metallo viene utilizzato quando le "pellicine" sono abbastanza resistenti. Durante questa operazione bisogna prestare particolare attenzione a non procurarsi delle ferite. Bisogna spingere le cuticole verso la mano e modellarle; si devono rendere quasi invisibili. Se le cuticole sono minuscole oppure appena visibili è consigliabile non tagliarle mai, né con le forbici, né con il tagliaunghie. Così facendo non si corre il rischio che crescono più resistenti.

Continua la lettura
55

Considerazioni finali

Quando si utilizza lo spingicuticole bisogna stare attenti a non spingere troppo a fondo le cuticole. Bisogna sapere che curare le dita prima e dopo l'utilizzo dello spingicuticole può essere un toccasana per le mani. Se infatti si ripete questa operazione almeno 2 volte al mese quasi sicuramente non si deve impiegare troppo tempo con lo spingicuticole. È comunque importante utilizzare anche una base per appoggiare le mani. Infatti, in questo modo non si corre il rischio di farle scivolare. Inoltre, si ha minori possibilità di farsi male con lo spingicuticole.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come riconoscere un gioiello d'argento

L'argento è un metallo che viene spesso utilizzato per realizzare tanti tipi di oggetti. I più richiesti sono i gioielli. In passato esisteva l’equivalenza tra argento lavorato e moneta corrente, essendo questa realizzata in argento ed il suo valore proporzionale...
Accessori

Come rendere conduttiva una foglia scarnificata per ottenerne un monile

Al fine di rendere conduttiva la materia organica, come può essere una foglia, sarà sufficiente rivestirla di una sottile lamina di metallo. Il processo che ne seguirà sarà un semplice bagno galvanico. In questa guida utilizzeremo una foglia scarnificata,...
Accessori

Come pulire la montatura occhiali ossidata

Che siano da vista, da lettura o da sole, gli occhiali sono uno di quegli accessori dal costo tutt'altro che contenuto. Mantenerli puliti e funzionanti non è mai facile, alcuni modelli si rigano infatti con troppa semplicità, altri perdono spesso le viti....
Accessori

Come realizzare un gancio porta borsa

Molto spesso capita per le donne, di recarsi in locali o il luoghi pubblici e di non sapere dove poggiare la borsa; le borse ormai fanno parte dell'uscita di tutte le donne, che già da bambine portano con sé la borsetta. Una donna senza borsa infatti,...
Accessori

Gli accessori giusti per un vestito da sera

Un vestito da sera, prezioso e luminoso, corto al ginocchio oppure lungo e svolazzante, è certamente un capo d'abbigliamento molto impegnativo e particolare, anche in relazione all'occasione speciale ed elegante per la quale lo si indossa. È per questo...
Accessori

Come Togliere I Filtri Dagli Occhiali

L'estate è la stagione più amata da adulti e piccini. Tornati dalla vacanze sarà capitato a molte persone di avere gli occhiali tutti graffiati, a causa della sabbia della salsedine. Riuscire a rimediare a tale inconveniente non è affatto complicato....
Accessori

Come Riparare Gli Occhiali Se Cade Una Lente

Al giorno d'oggi gli occhiali, sia da vista che da sole, hanno un costo abbastanza elevato. Anche se sono una sorta di protesi da cui è difficile separarsi, non sempre li proteggiamo in modo adeguato. Gli interventi di sistemazione in molti casi risultano...
Accessori

Come riconoscere una borsa di qualità

Ogni donna ha bisogno di una borsa e certamente anche per te si tratta di un accessorio indispensabile. Talvolta però capita di fare un acquisto sbagliato, incappando in borse di qualità pessima, nonostante si tratti di un prodotto di marca. A prescindere...