Tutte quelle persone che detengono delle chiome lisce o arricciate dovrebbero essere grate al Sign. Karl Nessler, un insospettabile parrucchiere risiedente in Germania con un grande talento. Fu lui, infatti, a creare la permanente ed i blasonati bigodini.
Fu agli inizi degli anni '40 che la distribuzione di questi ultimi è esplosa visto che è iniziata la loro produzione in plastica, e nel medesimo fu sviluppata anche la permanente a freddo.
A seguire negli strepitosi anni '60 nacquero i bigodini di metallo, i quali erano circondati da retine, qualche anno più tardi di velcro, scaldati all'interno del casco. La rivoluzione vera e propria si verificherà negli anni '80: un operaio, mentre lavorava presso una fabbrica di materie plastiche ideò, realizzò e brevettò i primi bigodini termici. Il segreto legato al loro successo è molto semplice: basta infatti immergerli in acqua, farli bollire per poco tempo ed infine applicarli ai capelli per 5 minuti e il tanto ricercato riccio è fatto.
In questa guida vi verrà dunque illustrato come usare i bigodini termici.