Dopo aver idratato bene la pelle, applicare un primer levigante, in modo da minimizzare le eventuali imperfezioni, poi proseguire con una crema colorata, come una BB cream o una CC cream, oppure un fondotinta con coprenza medio-bassa. Se il viso non presenta particolari imperfezioni o discromie, si può anche solo applicare un correttore coprente nelle zone dove lo si ritiene necessario (ad esempio sotto gli occhi, nella zona T o solo dove si hanno dei brufoli). Per un effetto più naturale, si consiglia di stendere il prodotto, che deve essere dello stesso colore della pelle e deve essere sfumato anche un po' sul mento, con una beauty blender, meglio se umida. Fissare tutto con una cipria, preferibilmente in polvere libera o in spray.Si può poi stendere un blush sulle guance con un pennello ampio, e accennare un po' di sculpting con una terra fredda se sii vuole assottigliare il viso (o se si vuole ridurre l'ampiezza del naso o della fronte).
Per chi soffre di acne, dopo aver applicato la crema o il siero consigliati dal dermatologo, si consiglia di stendere quanto meno prodotto possibile: infatti, più si tenderà a coprire i brufoli con vari strati di trucco, più essi diventeranno evidenti, segnando la pelle e moltiplicandosi per via della mancata libertà di respirare dei pori.