DonnaModerna

Come truccarsi dopo i 50 anni

Tramite: O2O 03/09/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Il trucco dona sicuramente femminilità e fascino. Esso non è solo una prerogativa delle persone giovani oppure delle teenager. Infatti, molte donne in carriera e sopra i 50 anni hanno la possibilità di esprimere con il make-up professionalità e sicurezza. Inoltre, alcune persone riescono a stare bene con se stesse e gli altri. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come è possibile truccarsi dopo i 50 anni.

26

Occorrente

  • Detergente e tonico adeguati al tipo di pelle e Ph
  • Fondotinta fluido
  • Tonalità naturali di ombretto
  • Primer trasparente
  • Rossetto nude o lipgloss (per il giorno)
  • Rossetto rosso e lucidalabbra per la sera
36

Truccarsi in modo sapiente

A questa età il trucco richiede particolari e semplici accorgimenti. Il make-up va adeguato inevitabilmente allo stile di vita, cioè al vestiario ed al portamento. Infatti, si deve differenziare profondamente dal trucco delle più giovani e delle adolescenti. I colori bizzarri e le variazioni sgargianti devono essere severamente bandite. Una donna in carriera dopo i 50 anni può sorprendere ed affascinare con un trucco sapiente. Bisogna curare ed idratare la pelle per ottenere la base ideale per un aspetto seducente. Il viso richiede un tonico ed un detergente adatti all'epidermide ed al Ph naturale.

46

Definire il trucco

Dopo i 50 anni si deve stendere sul viso una crema base protettiva; essa però non deve essere untuosa. Per evitare il fastidioso effetto pelle lucida si deve applicare un primer trasparente. Successivamente si deve utilizzare un fondotinta preferibilmente liquido. Esso va applicato uniformemente con un pennello per non lasciare chiazze. È opportuno utilizzare il primer anche sulle palpebre e sugli angoli degli occhi; il colore sulle sopracciglia deve essere più chiaro. A questo punto bisogna creare un viso uniforme e fresco. Non è consigliabile scegliere colori troppo vivaci; bisogna truccarsi con tonalità e sfumature chiare e naturali.

Continua la lettura
56

Truccarsi con colori vivaci

Si deve stendere sull'arcata sopraccigliare una tonalità bianca per aprire lo sguardo. Bisogna poi, con il correttore, occultare eventuali imperfezioni naturali, tipiche dopo i 50 anni. È preferibile truccarsi con parsimonia; non bisogna eccedere con il prodotto per non vanificare il lavoro. Si deve passare la matita e curare tutti i dettagli utilizzando colori chiari e naturali per camuffare qualche piccola ruga. Le labbra, dopo i 50 anni, sono un punto cruciale. È opportuno utilizzare due tonalità: rossetti e lipgloss chiari, sul pesca, rosa chiaro oppure nudo per il giorno e per la sera si deve scegliere un rosso seducente per le labbra. Questo accorgimento le fa risaltare rendendole più turgide ed interessanti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Make Up

Il make up ideale per chi si avvicina ai 50 anni

Una cinquantenne di oggi deve sapere accettare lo scorrere del tempo, anche se spesso, molte donne lo ritengono angosciante. Spesso ci si sottopone a interventi di chirurgia plastica per correggere gli inestetismi più evidenti ma, troppo spesso ci si...
Make Up

Come truccarsi bene a 15 anni

Molte ragazze giovanissime avvertono l' esigenza di truccarsi, l' adolescenza infatti è un periodo della vita molto delicato in cui si fa fatica ad accettarsi per quello che si è, non è insolito infatti che per coprire qualche brufoletto di troppo...
Make Up

Come realizzare un make up anni '50

Chi non conosce il detto "la moda ritorna"? Beh, di modi di dire ce ne sono tanti, ma questo fa assolutamente parte di quei motti evergreen, che non si smentiscono mai. Che sia solo una scusa per non liberarci dei nostri vecchi vestiti (nella speranza,...
Make Up

10 consigli per truccarsi dopo i 40 anni

Il trucco valorizza e rende più bella ogni donna, mette in risalto il viso nascondendo nello stesso tempo i piccoli difetti. Quando si raggiungono i quarant'anni è importante truccarsi in modo più consapevole per valorizzare la propria bellezza, senza...
Make Up

Come truccarsi dopo i 60 anni

Truccarsi non è facile visto che bisogna tenere in considerazioni le forme del viso, il colore della propria pelle e lo stato di quest'ultima. Quando si avanza con l'età poi si ricorre alle correzioni di macchie e piccole rughe (oltre ai brufoli ed alle...
Make Up

Come fare per truccarsi con la frangia

Spesso si sente parlare di come truccarsi in base alla propria forma del viso o al colore della carnagione. Ci si dimentica però di un altro elemento che può determinare la buona riuscita di un make up: i capelli, in particolar modo la frangia. Ricadendo...
Make Up

Come realizzare un trucco over 50

La bellezza e la femminilità non hanno età e prendersi cura di se senza ricorrere alla chirurgia estetica si può fare utilizzando un buon trucco. Il trucco è come un vestito, ce né uno per ogni età e non sempre riesce a esaltare il nostro volto. Nell'avvicinarsi...
Make Up

5 buoni motivi per non truccarsi

La maggior parte del genere donne ama truccarsi; qualcuna lo fa per darsi un senso di sicurezza, alcune per nascondere le piccole imperfezioni del volto, altre semplicemente perché amano tutto ciò che riguarda il make up. Nonostante ciò c'è una minoranza...