Come Truccare Il Viso Senza Ostruire I Pori Della Pelle
Introduzione
Il viso è una delle parti del corpo più delicate, non solo, è anche il biglietto da visita di ciascuno. Un bel viso, ben curato, sicuramente appare bello da vedere e dimostra che la persona in esame sia in ottima condizione di salute. Per tale motivo è importante pulire e truccare il viso in maniera corretta soprattutto per non ostruire i pori che sono la causa principale del problema. Ecco pochi e semplici suggerimenti da seguire per truccare il viso senza ostruire i pori della pelle.
Occorrente
- Detergenti schiumosi, gel con zinco gluconato, cipria di tapioca
Il primo accorgimento per una pelle sana viene dall'interno: occorre un'adeguata idratazione. Bere molto in primis è fondamentale perché garantisce la pulizia dei pori dalle impurità e dona elasticità e forma alla pelle, non solo a quella del viso. Importante è anche seguire una corretta alimentazione. Mangiare almeno tre porzioni di frutta e altrettante di verdura al giorno forniranno le vitamine e i sali minerali necessari per mantenere l'epidermide sana. Inoltre, il movimento mantiene elastica e ossigenata la pelle. Non va dimenticata l'azione depurante del sudore che dagli antichi romani ad oggi non ha mai smesso di essere impiegata anche grazie alle saune.
Prima di procedere al trucco è importante creare una buona base, idratare bene il viso e detergerlo per fissare meglio il trucco. La detersione e l'idratazione del viso deve essere effettuata ogni sera prima di andare a dormire ed ogni mattina prima di andare a lavorare. Questo eviterà spiecevoli inestetismi della pelle. L'acne, i punti neri e i brufoli sono gli inestetismi più frequenti, ma anche i più facili da combattere. Struccarsi bene la sera è l'ultima, ma fondamentale azione quotidiana. Se si ha la pelle grassa è necessario un gel lava viso schiumogeno, magari arricchito di microgranuli, in modo di pulire a fondo i residui di make-up e le cellule morte.
La fase del trucco è particolarmente delicata. Per prima cosa bisogna saper acquistare ottimi prodotti, soprattutto che siano di qualità perché il viso è molto delicato, contorno occhi e labbra ancora di più, per cui meglio spendere qualcosa in più per un buon prodotto che lottare contro inestetismi e problemi dermatologici in futuro. Inoltre, invece di fondotinta e fard, che molto spesso sono ricchi di sostanze oleose che ostruiscono i pori, procurarsi una cipria creata con polvere di tapioca che essendo molto fine non può assolutamente provocare problemi. Si trova nelle più fornite erboristerie e oltre ad essere un ottimo cosmetico, ha il vantaggio di essere anche naturale. Se si desidera una base che renda più duraturo il trucco, esistono in commercio diversi gel opacizzanti e normalizzanti con zinco gluconato. Alla fine del trucco sul viso si può utilizzare qualcosa che metta in risalto gli occhi, della matita colorata o del mascara per risaltare le ciglia.
Consigli
- Si evitino prodotti troppo oleosi o contenenti siliconi.