La luce pulsata è una tecnologia utilizzata da medici e professionisti cosmetici per eseguire diversi trattamenti della pelle per usi estetici e terapeutici, tra cui la depilazione, il foto-ringiovanimento e il trattamento delle malattie dermatologiche. La tecnologia utilizza un ampio spettro di sorgente luminosa con un intervallo spettrale che generalmente varia da 500 a 1200 nm. I vari filtri di taglio vengono comunemente utilizzati per filtrare le frequenze più basse e ridurre questo spettro per colpire le strutture e cromofori specifici. La luce pulsata, a differenza del laser, quando viene assorbita dal pigmento nel follicolo dei peli, può provocare danni termici al follicolo poiché distrugge permanentemente i peli e le cellule responsabili della loro crescita. Vediamo, quindi, come trattare la pelle dopo la depilazione con luce pulsata.
26
Evitate l'esposizione solare
Dopo la depilazione con la luce pulsata, ed almeno per le successive 48 ore, bisogna evitare l'esposizione a luce solare. Se il trattamento viene eseguito d'estate su braccia e gambe, è opportuno utilizzare una crema solare idratante utilizzata in spiaggia. Questo perché queste parti restano tendenzialmente scoperte. L'applicazione deve essere giornaliera e deve durare almeno 2 settimane. La cosa fondamentale è anche la scelta di una crema particolarmente emolliente. Bisogna inoltre evitare l'esposizione ai raggi uva e l'impiego di acqua calda, soprattutto nei primi giorni dopo il trattamento.
36
Evitate la ceretta
Quando si fanno le sedute di depilazione con luce pulsata, è tuttavia da evitare la ceretta. Essa in questo caso, fa ricrescere più velocemente i peli rendendoli anche più spessi. È quindi fondamentale garantire che il follicolo rimanga integro. Assicuratevi anche che l'effetto dell'azione della luce pulsante vada a buon fine. In alternativa, per rimediare alla crescita di peli superflui, si può adottare la rasatura. Essa non intacca il follicolo pilifero e se fatta con creme adeguate, garantisce un ottimo risultato senza irritare la pelle.
Continua la lettura
46
Utilizzate creme emolienti
Tra le creme maggiormente indicate durante e dopo la depilazione con luce pulsata, ci sono quelle naturali a base di estratto d'olio di lavanda o di chiodi di garofano. Queste oltre a svolgere un'azione lenitiva da pruriti ed eventuali scottature susseguenti al trattamento, sono adatte anche perché svolgono un'azione antisettica. Essa è in grado di restituire alla pelle il suo giusto grado di acidità. Eventualmente, se nei punti o nelle zone più arrossate si dovessero presentare scollamenti cutanei che comportano la formazione di micro-vescicole e crosticine, si può utilizzare della polvere antibiotica. Eccoci giunti alla fine di questa guida su come trattare la pelle dopo la depilazione con la luce pulsata.
Se il vostro desiderio è debellare definitivamente, dalla vostra routine riguardante la depilazione, cerette, rasoi e quant'altro, sappiate che una soluzione esiste e si chiama epilazione a la luce pulsata. Questa metodologia vi permetterà di sradicare...
La luce pulsata è un trattamento estetico per ridurre la crescita dei peli superflui in modo permanente. Lavora con getti di luce ad alta intensità che intaccano la radice del pelo e lo bruciano, impedendone la ricrescita a lungo termine. Questa procedura...
Dopo la depilazione, le donne lo sanno bene, accade che la pelle sia irritata o facilmente irritabile. Per questo motivo è utile sapere, dopo il trattamento, quali sono i procedimenti corretti per rinfrescare le zone della pelle che hanno subito la depilazione....
La depilazione tramite l'uso della lametta è una pratica quotidiana praticata da miliardi di persone, che siano donne o uomini. Tuttavia, molte persone ancora ignorano quali siano le pratiche più consone per garantire il benessere della propria cute....
Prendersi cura della propria pelle e del proprio corpo in generale è la prerogativa di moltissime donne, se non addirittura di tutte. In commercio esistono moltissimi prodotti de bellezza, ma sapere quale usare e qual è il migliore per la propria pelle...
La depilazione è un incubo per molte donne. Talvolta però non prepariamo la pelle nel modo giusto. Le fasi che precedono la depilazione sono fondamentali per preparare la pelle, che sarà sottoposta ad una specie di aggressione, in maniera adeguata....
"Donna baffuta, sempre piaciuta". Di certo è così che recita il proverbio, ma non tutti oggi sarebbero d'accordo con tale affermazione. Nel mondo odierno, dove la cura per il corpo incontra la ricerca della bellezza estetica, non c'è spazio per i peli...
I peli incarniti costituiscono un fastidio che si presenta a livello cutaneo, specialmente quando è molto frequente la pratica della depilazione o quella della esfoliazione. Il fenomeno riguarda i peli che rimangono intrappolati sotto una sottile superficie...