Come per la maggior parte dei disturbi dell'organismo umano, il regime alimentare svolge un ruolo fondamentale. Il primo consiglio è dunque quello di attenersi ad una alimentazione sana ed equilibrata. Evitate inoltre le sostanze con azione vaso dilatatoria quali alcolici e caffè, non prediligete alimenti piccanti e troppo speziati. Un aumento invece di apporto di vitamine e in particolare di vitamina p, è assolutamente consigliata visto che rappresenta una valida alleata per i capillari. Gli alimenti rucchi di vitamina p sono: ribes nero, agrumi, grano saraceno, acerola, eucalipto, mirtillo, vite rossa, aglio, cipolla, prugna, ciliegia, mora, rosa canina, propoli e biancospino.