DonnaModerna

Come togliere le macchie di vernice dai vestiti

Di: Blue Girl
Tramite: O2O 12/10/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Come togliere le macchie di vernice dai vestiti

A molti è sicuramente capitato di macchiare gli indumenti con la vernice ed ecco che è il panico a fare da padrone: togliere questo tipo di macchie potrebbe non essere affatto semplice ma in realtà non è proprio così. Questo incidente è uno dei più temuti ma effettivamente rimuovere le macchie di vernice dai vestiti è più facile di quanto si pensi. Queste chiazze sono precisamente composte da una resina che forma uno strato plastico semplice da togliere. La vernice, soprattutto quella lucida, può rivelarsi la tipologia più difficile da eliminare dagli indumenti, ma con i trucchi giusti riuscire in questa impresa sarà un gioco da ragazzi. Un primo accorgimento per evitare spiacevoli inconvenienti è quello di indossare vestiti vecchi in modo tale da non rovinare gli indumenti nuovi. Di seguito scopriremo come togliere le macchie di vernice dai vestiti in poche e semplici mosse.

28

Occorrente

  • Sapone di Marsiglia
  • Detersivo per piatti
  • Acqua calda
  • Solvente
  • Aceto di vino bianco
38

Utilizzare dell'aceto di vino bianco o del sapone di Marsiglia

La prima cosa da fare è ammorbidire le zone interessate dei tessuti: basterà agire sulle macchie applicando dell'olio di cocco o di lino in modo tale che penetri in profondità nelle fibre eseguendo dei movimenti circolari. Se risulta difficile ammorbidire il tessuto, un'altra soluzione è quella di inumidire la stoffa con dell'acqua calda, strizzarla per rimuovere l'acqua in eccesso e applicare dell'olio da lasciare agire per una decina di minuti. Pian piano la chiazza comincerà a dissolversi a seconda del tessuto del vestito, in alcuni casi questo fenomeno potrebbe richiedere più tempo. Per ottenere dei risultati più rapidi è consigliabile strofinare esercitando della pressione con del cotone inumidito di aceto di vino bianco e di alcool, sostituendo il batuffolo con uno nuovo fino a quando la macchia non è svanita completamente. Per sbarazzarsi della presenza di eventuali residui e odori sarà sufficiente lavare gli indumenti con del sapone di Marsiglia, strofinando sulle zone interessate per togliere le macchie più ostinate.

48

Applicare l'olio di cocco o di lino

Se si tratta di stoffe sintetiche, è possibile rimuovere le macchie usando dell'acqua calda e benzina. Esattamente come il metodo precedente, è importante smacchiare il tessuto in maniera delicata onde evitare di rovinarlo tamponando la macchia ripetutamente. Se la macchia dovesse persistere, allora in questo caso è opportuno insistere e ripetere l'operazione. Gli indumenti di seta richiedono ulteriore attenzione in quanto sono estremamente delicati, per questo motivo occorre intervenire su di essi con una grande quantità di latte da applicare direttamente sulla macchia, strofinando in superficie. I residui potranno invece essere rimossi con l'utilizzo di olio di cocco o di lino.

Continua la lettura
58

Rimuovere le macchie con l'uso di un coltello

Tuttavia alcune macchie potrebbero rivelarsi davvero ostinate e difficili da togliere, in questo caso si può risolvere il problema con l'uso di un coltello ma bisogna essere molto cauti a non danneggiare o tagliare le fibre dei tessuti. Dopodiché sarà possibile procedere con il lavaggio in modo tale da ammorbidirne i residui utilizzando un prodotto sgrassante e delicato che non danneggi la stoffa. La soluzione ideale è il detersivo per piatti.

68

Utilizzare un prodotto detergente e sgrassante

Un trucco per eliminare le macchie di vernice dai vestiti è quello di agire tempestivamente, ovvero quando la macchia è fresca: bisognerà immergere l'indumento in una bacinella di acqua calda contenente un prodotto sgrassante. In alcuni casi, sul barattolo della vernice è indicata la tipologia del solvente che favorisce l'eliminazione delle macchie. Prima di utilizzare questi solventi bisogna però accertarsi che non siano troppo aggressivi, in modo tale da tutelare al meglio i tessuti.

78

Grattare la vernice con una lama smussata

Una volta che la vernice si è asciugata, è importante grattare via la maggiore quantità possibile con l'aiuto di una lama smussata. In alternativa, si può anche usare una spazzola a setole dure per grattare via la vernice indurita facendo attenzione a non danneggiare la superficie del tessuto.

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Quando si gratta via la vernice solida è fondamentale eseguire l'operazione con cautela onde evitare di danneggiare il tessuto
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come abbinare gli accessori ai vestiti

Gli accessori contribuiscono a personalizzare e a rendere unico lo stile di ciascuna donna, dando un tocco di originalità ai capi di abbigliamento, che altrimenti rischierebbero di sembrare scontati e banali. Prendiamo per esempio un paio di jeans, pantaloni...
Moda

Come fissare i brillantini sui vestiti

Un guardaroba sempre alla moda e di tendenza è il desiderio di tutti. Ragazze e ragazzi, donne e uomini sognano di trovare sempre nel proprio armadio qualcosa di adatto per ogni occasione. C'è chi si affida ai saldi, aspettando di volta in volta il periodo...
Moda

Come Evitare Che La Lana Lasci I Peli Sui Vestiti

In inverno, facciamo sempre attenzione a scegliere un abbigliamento comodo e ben caldo (senza rinunciare allo stile, ovviamente). E la lana è senza dubbio uno dei materiali che più risponde alle nostre esigenze: che si tratti di un bel maglione o di una...
Moda

Come abbinare al meglio i colori dei vestiti e gli accessori

Le donne sono delle esperte nel modo di vestire e nell'abbinamento dei giusti vestiti ed accessori. Spendono molto del loro tempo alla ricerca del giusto vestito, delle scarpe più adatte, per rendersi non solo presentabili, ma anche belle agli occhi delle...
Moda

I vestiti perfetti per nascondere le maniglie dell'amore

Si sa, per molte donne il punto critico del corpo è il punto vita. Che sia per qualche chilo in più o anche solo la pancetta da gravidanza, le donne spesso preferiscono nascondere la pancia e le maniglie dell'amore. La cosa più importante per eliminare...
Moda

Come scegliere vestiti per taglie forti

Le temute "taglie forti" possono diventare, soprattutto per le donne, un vero tormento! Spesso si pensa che una taglia forte debba essere abbinata per forza ad un corpo in sovrappeso, ma non sempre è sempre così. Sopratutto nel campo della moda, si parla...
Moda

Come acquistare vestiti a basso prezzo

Al giorno d'oggi, a causa della crisi e del costo della vita sempre più alto, si è costretti a rivedere il modo di spendere i propri risparmi facendo una gerarchia in ordine di importanza dove l'abbigliamento risulta essere posto in secondo piano.Per...
Moda

Armocromia: come scegliere i vestiti in base ai propri colori

Negli ultimi tempi è sempre più in voga l'armocromia, ovvero la materia che permette a tutti di capire al meglio quali sono i colori che donano maggiormente, che valorizzano di più l'aspetto e che ravvivano il proprio incarnato. L'armocromia riguarda...