La prima cosa da fare è ammorbidire le zone interessate dei tessuti: basterà agire sulle macchie applicando dell'olio di cocco o di lino in modo tale che penetri in profondità nelle fibre eseguendo dei movimenti circolari. Se risulta difficile ammorbidire il tessuto, un'altra soluzione è quella di inumidire la stoffa con dell'acqua calda, strizzarla per rimuovere l'acqua in eccesso e applicare dell'olio da lasciare agire per una decina di minuti. Pian piano la chiazza comincerà a dissolversi a seconda del tessuto del vestito, in alcuni casi questo fenomeno potrebbe richiedere più tempo. Per ottenere dei risultati più rapidi è consigliabile strofinare esercitando della pressione con del cotone inumidito di aceto di vino bianco e di alcool, sostituendo il batuffolo con uno nuovo fino a quando la macchia non è svanita completamente. Per sbarazzarsi della presenza di eventuali residui e odori sarà sufficiente lavare gli indumenti con del sapone di Marsiglia, strofinando sulle zone interessate per togliere le macchie più ostinate.