Se nonostante tutto ci sono ancora delle irritazioni, esistono altri rimedi a cui ricorrere.
Per prima cosa, applicate un buon olio, ottimo quello che viene impiegato per i bambini, che può rivelarsi utile anche per eliminare eventuali residui di cera.
Applicate creme rinfrescanti e lenitive a base di aloe o di olio di mandorle, calendula o karitè. Attenzione all'uso di lozioni a base di menta che, anche se rinfrescante, può rivelarsi molto irritante per le pelli delicate e per le zone più sensibili.
Ci sono poi altri rimedi fai-da-te con ingredienti casalinghi, tra cui l'infuso di camomilla, che può essere applicato tamponandolo con del cotone sulla zona irritata; allo stesso modo potete applicare del latte o del semplice olio d'oliva.