DonnaModerna

Come Togliere I Filtri Dagli Occhiali

Tramite: O2O 29/12/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

L'estate è la stagione più amata da adulti e piccini. Tornati dalla vacanze sarà capitato a molte persone di avere gli occhiali tutti graffiati, a causa della sabbia della salsedine. Riuscire a rimediare a tale inconveniente non è affatto complicato. Basta infatti avere un po' di pazienza e si aggiusta tutto. Questa guida vi spiegherà rapidamente come togliere i filtri all'interno dell'occhiale, facendolo ritornare come nuovo.

26

Occorrente

  • filtri
  • montatura
  • giraviti
36

Come prima cosa bisogna fare una differenza per quanto riguarda gli occhiali in metallo e quelli in celluloide comunemente chiamati ''occhiali di plastica''. I primi sono dotati essenzialmente di una serie di vitine che permettono all'occhiale di essere smontato interamente. Nel secondo caso invece gli occhiali hanno una quantità di minore di vitine e sono più robusti e resistenti. Per smontare i filtri in un occhiale di metallo è necessario svitare le due vitine che si trovano lateralmente all'anello che contiene comunemente i filtri, una volta tolti possono essere sostituiti, o meglio ancora puliti accuratamente in modo che essi assumano un aspetto nuovo.

46

Una volta effettuato tale processo vanno rimontati avvitando nuovamente le vitine e poggiandosi su un piano, in modo da non farsi male durante l'avvitamento e evitando di raschiare le lenti. Per smontare invece i filtri in celluloide il processo e un po' più semplice. Visto che tali occhiali non sono dotati di vitine lateralmente agli anelli, bisogna esercitare una piccola pressione sulle lenti, in modo da toglierle stando attenti a non spaccarli. Se i filtri non vengono via dovrete usare l'asciugacapelli sulla montature, affinché la plastica si ammorbidisca e i filtri vengano via più facilmente. Montare nuovamente i filtri con il processo inverso stando attenti sempre a non portare alla rottura dei filtri.

Continua la lettura
56

Inoltre tenete l'asciugacapelli sulla montatura per massimo un minuto, altrimenti la montatura si deformerà e non riuscirà ad assumere più la forma precedente. Una volta inseriti i filtri fate pressione sulla montatura con le dita. Seguendo i pochi e semplici passaggi riportati all'interno di questa guida, saprete finalmente come fare per riuscire a togliere i filtri dagli occhiali. Per chi è alle prime armi con questo tipo di lavori, potrà trovare i passaggi precedenti leggermente complicati, tuttavia con un po' di pazienza e provando varie volte, riuscirete alla fine ad ottenere un risultato perfetto. A questo punto non vi resta che provare subito a dare nuova vita ai vostri occhiali, sostituendo da soli le vostre lenti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come pulire gli occhiali da sole

Gli occhiali da sole costituiscono un dispositivo di protezione individuale, destinato a salvaguardare l'apparato visivo di una persona dai possibili rischi causati dalla radiazione solare intensa. Sono spesso utilizzati anche per puro scopo estetico....
Accessori

Come lucidare la montatura occhiali in acetato

Gli occhiali sono ormai un accessorio immancabile nel look di uomini e donne. Tanto che vengono considerati gli alleati preziosi della bellezza, ma sopratutto della salute. Essi sono realizzati in forme, colori diversi e con materiali di vario genere....
Accessori

Come riconoscere gli occhiali da sole Ray - Ban originali

Sono in commercio da quasi un secolo, ma ancora oggi gli occhiali da sole Ray-Ban sono il must nel campo dell’ottica, e tracciano le linee guida per tutte le altre case produttrici. I famosi "aviator" della Ray-Ban, in commercio dagli anni 30, inoltre,...
Accessori

Come essere belle con gli occhiali

L'aspetto estetico è molto importante, soprattutto per le donne, ma anche per tantissimi uomini. Per questo motivo, di seguito, andremo a svelarvi alcuni utili consigli per comprendere come essere belle con gli occhiali. Grazie a questi piccoli ed utili...
Accessori

Come regolare le stanghette degli occhiali

Gli occhiali devono essere posizionati sul proprio viso correttamente se si vuole avere una giusta ed ottimale visione. La montatura infatti deve essere sempre comoda e non deve rappresentare un fastidio. A volte dopo un uso prolungato gli occhiali calzano...
Accessori

Come Riparare Gli Occhiali Se Cade Una Lente

Al giorno d'oggi gli occhiali, sia da vista che da sole, hanno un costo abbastanza elevato. Anche se sono una sorta di protesi da cui è difficile separarsi, non sempre li proteggiamo in modo adeguato. Gli interventi di sistemazione in molti casi risultano...
Accessori

Come pulire gli occhiali da sole con lenti a specchio

Gli occhiali con lenti a specchio sono particolarmente utili per bloccare la luce del sole. Essi infatti consentono di vedere bene ed allo stesso tempo proteggono dai dannosi raggi solari. Gli occhiali da sole con lenti a specchio assicurano un look particolare...
Accessori

Come scegliere gli occhiali da vista in base alla forma del viso

Gli occhiali da vista, oltre che efficaci strumenti per la correzione di difetti ottici, sono attualmente veri e propri accessori ornamentali e di tendenza da adattare al proprio look, al contesto in cui ci si trova e ai tratti somatici. Se dovete acquistarli,...