Se desiderate solamente nascondere i primi capelli bianchi, allora optate per una tonalità che si avvicini maggiormente al vostro colore naturale.
Se invece volete apportare un cambiamento significativo, assicuratevi di scegliere una tonalità che non stravolga troppo il vostro aspetto.
Tenete conto che il colore base su cui lavorare è quello delle sopracciglia.
Da qui dovrete scegliere dei colori che siano gradevoli a vedersi.
Vi faccio un esempio: se di base siete more, di certo non è il caso di tingere i capelli di biondo. Prima di fare ciò, dovreste decolorarli e in questo modo rischiate di rovinarli un po' troppo.
Se il colore scuro vi ha stancato, date un'occhiata ai vari toni di castano, senza necessariamente passare al biondo platino.
Per una base molto scura anche le varie nuances di rosso non sono una soluzione così inopportuna.
La colorazione dei capelli deve sembrare il più naturale possibile, ricordatevelo.
Detto ciò, passiamo alle istruzioni relative all'applicazione del colore.
La grande distribuzione è ricca di prodotti industriali, spesso contenenti una base di ammoniaca.
Questa componente può provocare spiacevoli fastidi, quali irritazione e prurito alla cute.
In questo caso, vi suggerisco di provare ad acquistare prodotti naturali che siano a base di erbe.
Essendo rispettosi del pH della pelle ed anallergici, essi sono indubbiamente più sicuri e maggiormente adatti per trattamenti periodici.