È altrettanto importante anche effettuare delle prove prima utilizzando l'accessorio da 12 mm e poi, se necessario, con gli altri, in maniera tale da riuscire a ottenere una lunghezza sempre minore e avere la possibilità di aggiustare la misura. Per fare un taglio uniforme ricordatevi di non premere mai eccessivamente sul taglia-capelli, né siate frettolosi, ma prendetevi il giusto tempo che vi occorre per essere precisi. Iniziate pettinando accuratamente i capelli nella loro naturale direzione. Inserite, quindi, il pettine accessorio da 12 mm nel vostro taglia-capelli e cominciate prima col tagliare ai lati, procedendo dal basso verso l'alto. Usate con molta delicatezza il taglia-capelli sui capelli, senza spingere troppo, cercando di mantenere i denti del pettine rivolti verso l'alto, ma a contatto orizzontale con la testa. Risalite lentamente con i denti tra i capelli, partendo dalla nuca e cercando di tenerli verso l'esterno, stando molto attenti a tagliare solamente una piccola porzione per volta. Ripetete successivamente l'operazione dietro la nuca e sopra a essa, fino a quando non completerete tutta la testa. Se desiderate ottenere dei capelli ancora più corti, potete sia cambiare il pettine accessorio, usandone uno meno spesso nella misura, oppure andare ad applicare una maggiore pressione con il pettine che state utilizzando sui capelli da tagliare.