DonnaModerna

Come stringere la gonna

Tramite: O2O 05/07/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il mestiere della sarta è una delle migliori arti che meglio rientrano nella creativita' del fai da te: questa comprende non solo la realizzazione di abiti, giacche, pantaloni ma anche lavori di riparazione dei tessuti, saper applicare un bottone o accorciare pantaloni e gonne. Spesso, infatti, può capitare che si fanno acquisti affrettati, oppure molte donne praticano diete continue, e poi si ritrovano con l'armadio zeppo di capi che una volta indossati vanno larghi e quindi devono essere necessariamente riparati. Questa guida spiegherà, in modo molto semplice, come fare per stringere la gonna, che giace solitaria nell'armadio.

27

Occorrente

  • Cotone per imbastire
  • cotone del colore identico alla gonna
  • gessetto per stoffa
  • forbici
  • spilli
  • macchina da cucire
37

Prendere innanzitutto la gonna da stringere e iniziare a scucire prima la cintura e, subito dopo, i fianchi fino ad arrivare al bacino, se c'è bisogno di stringere solo la vita, facendo particolare attenzione a non intaccare la stoffa. Stirare successivamente con un ferro a vapore per eliminare le tracce delle vecchie cuciture e delle pieghe; con il gessetto bianco per la stoffa tracciare ora la nuova linea di lavoro.

47

È noto che per effettuare qualsiasi lavoro di sartoria è indispensabile prendere le misure del giro vita della proprietaria della gonna (se è una cliente fissa conservare le misure perché, come in questo caso, possono ritornare utili) in questione ed osservare, successivamente, qual è la differenza e quanto occorre restringere. Cercare, inoltre, di tracciare una linea continua nel punto di unione della vecchia e della nuova cintura, per evitare eventuali sbuffi sui fianchi che la gonna potrebbe fare una volta indossata. Fissare, in seguito, con degli spilli, imbastire e cucire il tutto. Ridurre, fin dove possibile adoperando delle forbici da sarta, i margini di cucitura parallelamente alla nuova linea realizzata.

Continua la lettura
57

Girare la gonna sul rovescio e stirare molto bene i margini aprendoli; ridurre la cintura della stessa misura della gonna, ovviamente dalla parte del bottone; con l'aiuto degli spilli, piegare il margine di cucitura del lato non ancora cucito sormontandolo agli altri, imbastire e cucire a macchina o a mano in base alle proprie possibilità. Mentre stringere una gonna è sempre possibile, allargarla è un po' più complicato in quanto occorre che ci sia stoffa all'interno per potere eseguire il lavoro. Se così è basta aprire le cuciture laterali, raggiungere la misura necessaria perché la gonna venga indossata comodamente, imbastire e poi cucire a macchina.

67

Guarda il video

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come cucire una gonna portafoglio

Una gonna a portafoglio è sempre di moda. Classica ed elegante, possiede delle linee semplici ed essenziali. Si adatta a qualunque tipo di fisico femminile. E regala la percezione di una sagoma a clessidra, nei casi in cui non si abbia un giro vita sottile....
Moda

Come stringere le gambe dei jeans

I jeans sono un capo molto versatile e comodo, facilmente adattabile in diverse occasioni. Essi sono fatti in denim, tessuto molto resistente e pertanto duraturo anche per più anni. La moda però ne propone sempre di modelli diversi, dai modelli a...
Moda

Come andare in bicicletta con la gonna

Andare in bicicletta può risultare una cosa alquanto semplice per tutti, senza nessuna distinzione tra gli uomini e le donne, ma cosa succede se quest'ultime dovessero indossare la gonna? Questo problema può essere rimediato con dei semplici accorgimenti...
Moda

Come abbinare una gonna a balze

Sicuramente la gonna è un vestito elegante e bello, che potrà dare valore esaltando le gambe di ogni donna. Tra i tipi vari di gonne, ne esistono veramente diversi tipi molto belli che non vengono tenuti in considerazione spesso, come per esempio la gonna...
Moda

Come abbinare la gonna a pieghe

Quando si deve abbinare un capo di abbigliamento vanno prese in considerazioni alcuni particolari. Come prima cosa vanno combinati i colori e la forma del capo. Mentre gli accessori lo completeranno. In questo modo riuscirete a trasformare anche un look...
Moda

Come abbinare la gonna a tubino

La gonna a tubino, anche detta gonna a matita o pencil skirt, è un capo d'abbigliamento estremamente sensuale e femminile, piuttosto versatile e adatto sia di giorno che di sera, che assolutamente non può mancare nel vostro guardaroba. Con qualche piccolo...
Moda

5 consigli per abbinare una gonna a palloncino

Se avete appena acquistato una gonna a palloncino o siete in procinto di farlo, e non sapete quali modelli di scarpe, magliette e accessori indossare e avete anche dei dubbi sui colori, allora vi conviene leggere i passi successivi della presente guida....
Moda

Come abbinare una gonna beige

Se avete acquistato di recente una gonna beige, o desiderate acquistarne una, ma non sapete ancora come abbinarla al resto dei vestiti e agli accessori, leggete attentamente questa guida. Troverete, infatti, tantissimi spunti e consigli per creare diversi...