Si dice che le mani siano il nostro biglietto da visita e che dunque averne cura sia indispensabile. Purtroppo però frequentemente si ha il vizio di mangiarsi le unghie, cattiva abitudine che ci portiamo da bambini fino all'età adulta. Di solito s'inizia intorno ai 10 anni, o anche prima, fino ai 18-20 per poi smettere con il passare del tempo. C'è però circa un 10% di adulti che continua a mantenere questo brutto ?vizio? e che cerca dunque come smettere di mangiarsi le unghie. Prima di tutto dobbiamo dare un nome a questa patologia, ovvero Onicofagia. I sintomi dell'onicofagia sono semplici da riconoscere, ovvero il continuo mordicchiamento delle unghie e talvolta di pellicine e, nei casi più gravi, delle punte delle dita. Come suddetto solitamente sono bambini e giovani a soffrirne maggiormente e i motivi sono spesso di natura psicologica ed emotiva.
25
Perché smettere di mangiare le unghie?
I motivi per trovare un rimedio per smettere di mangiare le unghie sono svariati e di diversa natura. Innanzitutto le mani con le unghie mangiate sono altamente antiestetiche, in secondo luogo il prolungarsi del problema può apportare anche danni alla salute. Il primo rischio è quello dell'insorgere d'infezioni poiché con le mani portiamo numerosi microbi alla bocca. Il secondo rischio è quello di possibili problemi ai denti, e infine la deformazione delle unghie stesse.
35
Perché si mangiano le unghie?
Non esiste una cura farmacologica all'onicofagia, esistono solo piccoli trucchi che possiamo adoperare per evitare la tentazione. Se il vostro problema è di natura emotiva e psicologica dovrete combattere prima di tutto lo stress e l'ansia e se necessario anche seguire una terapia per trovare la causa del problema. Per le donne una soluzione piuttosto valida per smettere di mangiarsi le unghie è quella di ricorrere alla ricostruzione in gel o acrilico con tips. Lasciate perdere le unghie finte che si scollano continuamente e optate per una ricostruzione così da non poter mangiare le vostre unghie naturali. Spesso vedere la mano ben curata ci porta automaticamente a perdere lo stimolo di rosicchiare.
Continua la lettura
45
Rimedi fai da te per smettere di mangiare le unghie
C'è chi consiglia di utilizzare appositi smalti amari, tuttavia a lungo andare ci si può abituare al sapore fino ad ignorarlo totalmente. Si dice che un rimedio per smettere di mangiare le unghie sia mantenere le mani occupate in altre attività. Un trucco per limitare la tentazione è quello di tenerle abbastanza corte e soprattutto arrotondate in modo da non avere ?spigoli tentatori?. C'è chi dice che rimedi casalinghi come indossare i guanti il più possibile oppure mangiare gomme senza zucchero, per tenere la bocca impegnata, siano altrettanto efficaci. Anche sottoporre le mani a manicure e prendersene cura a casa ha la capacità di motivare a non mangiare le unghie. Insomma per smettere di mangiarsi le unghie non esiste un vero rimedio, il tutto è sempre soggettivo e può funzionare, o meno, a seconda dei casi.
La ricostruzione delle unghie è una tecnica estetica, eseguita da una "onicotecnica specializzata", mediante la quale si pratica l'allungamento o la ricopertura delle unghie per mezzo di specifici materiali in gel o in acrilico. Tale ricostruzione si...
La cura delle unghie dei piedi dovrebbe avere un ruolo essenziale nel vostro regime di bellezza. Come qualsiasi altra parte del corpo, anche le unghie dei piedi hanno bisogno di essere sempre mantenute pulite. Le unghie dei piedi, possono infatti sempre...
Molte donne trascurano la cura delle unghie, per poi accorgersi troppo tardi dell'errore commesso. Avere delle unghie sane è molto importante e la questione non va sottovalutata. Le unghie sono maggiormente esposte, rispetto ad altre parti del corpo...
Ami la manicure e vorresti avere sempre unghie impeccabili? Allora sei nel posto giusto! Prendersi cura delle unghie è importante perchè sono il primo biglietto da visita.Andiamo a vedere insieme tutto ciò che è importante sapere. Nei prossimi paragrafi...
Con le mani ci presentiamo agli altri: sono come un biglietto da visita, perché si tratta di una delle prime cose che viene percepita da chi ci sta vicino, visto che vengono sempre messe bene in vista in tutte quelle che sono le nostre azioni quotidiane....
Tagliarsi le unghie dei piedi è una prassi igienica ed è anche un’operazione molto semplice e veloce, che dev'essere eseguita in un certo modo, al fine di prevenire infezioni e danni ai tessuti, come la onicomicosi o l'onicocriptosi (l’unghia incarnita)....
Osannate dalle donne, smangiucchiate dai nervosi, esibite dai caratteri più vanitosi. Di cosa staremo mai parlando se non delle unghie? Quella di avere unghie sane e belle è una fissa che affligge buona parte delle donne, ed è proprio a loro che ci...
Il gel per unghie si differenzia dallo smalto tradizionale per texture, applicazione e la durata. Il gel infatti è di semplice stesura e va fissato usando la lampada (o fornetto) a raggi UV essenziale per la polimerizzazione. Il vantaggio di questo prodotto...