I capelli, oltre ad avere la funzione di rivestire il cranio, ne posseggono un'altra di tipo estetico. I capelli contengono delle proteine solide, come la cheratina o la melanina. Quest'ultima ha il potere di attribuire il colore ai capelli. Ogni soggetto possiede un diverso tipo di capelli, con aspetto vario. Esistono capelli secchi, grassi, spessi, sottili, lisci, ricci e crespi, in numerose varianti di colore. I capelli lisci si possono sistemare con minore difficoltà rispetto a quelli ricci o crespi. Ma sono privi di quell'effetto voluminoso tanto ambito per ogni volto. Spesso risultano piatti e spenti, con un aspetto tutto sommato scialbo. Sovente i capelli lisci sono nel contempo anche grassi. Ed hanno la tendenza a sporcarsi più rapidamente di altri tipi di capelli. Tanto da costringerne il lavaggio varie volte a settimana, con conseguente ed ulteriore danno. È il motivo per cui richiedono molta attenzione, per un aspetto finale eccellente. Ecco un apposito tutorial con tutti i trucchi per sistemare i capelli lisci.