DonnaModerna

Come si usa il sapone nero

Di: Team O2O
Tramite: O2O 21/07/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Il sapone nero è un prodotto a base di olio d'oliva originario del Marocco ed è una soluzione estremamente ottimale per curare in modo approfondito l'igiene del corpo e per trattare la pelle nel migliore dei modi.

24

Cos'è il sapone nero marocchino

Il sapone nero si ottiene saponificando a freddo olio di olive nere e aggiungendo olio essenziale di eucalipto, pertanto è estremamente ricco di vitamine.
Questo prodotto è usato negli Hamman marocchini come rituale per prendersi cura del corpo, viene applicato sotto forma di massaggi ed è ideale per eseguire una particolare esfoliazione della pelle.
Grazie alle sue proprietà purificanti, questo particolare sapone è spesso utilizzato nella tradizione islamica appunto con lo scopo di purificare il corpo prima di pregare.
Il trattamento, da applicare utilizzando degli appositi guanti, già dopo le prime applicazioni è quindi efficace per eliminare le cellule morte e per donare alla pelle la sua autentica morbidezza e lucentezza.

34

Come si usa il sapone nero

Di norma il sapone nero è utilizzando durante un bagno turco, tuttavia, è comunque possibile usufruirne anche a casa e beneficiare di notevoli effetti su mente e corpo.
Questo prodotto è usato sotto forma di saponetta aromatica speziata, di colore scuro, tendente al nero e la consistenza, più che a quella di un classico sapone, è simile a una crema morbida e pastosa da applicare sul corpo.
Passando il sapone nero sul corpo si elimineranno le cellule morte ottenendo un effetto giovane e luminoso senza ungere o irritare la pelle, che apparirà invece profumata, nutrita e idratata.
Se ti stai domandando come si usa il sapone nero, sappi che il prodotto deve essere strofinato su tutto il corpo asciutto per circa 5-10 minuti prima di essere risciacquato con acqua tiepida; durante il trattamento è possibile aiutarti con l'uso di una pietra pomice, in modo da eliminare con cura tutte le cellule morte.Terminato il procedimento e risciacquata la pelle, è bene applicare una crema idratante, oppure un olio di argan o un'acqua di rose.

Continua la lettura
44

Conclusione

Il sapone nero non deve essere utilizzato su parti del corpo sensibili come, ad esempio, quella peri-oculare, in quanto si tratta di un prodotto che risulterebbe eccessivamente abrasivo.
Considerate le proprietà di questo sapone, è possibile utilizzarlo anche come sgrassatore per pulire la casa, aggiungendone un cucchiaio in un litro d'acqua.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone alla lavanda

Al giorno d'oggi in commercio ci sono numerosi tipi di sapone realizzate con diverse varietà di fiori ed erbe ma, sfortunatamente, la maggior parte di esse non possiedono un Ph neutro di 5,5, e ciò potrebbe danneggiare la nostra pelle o provocare allergie....
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone liquido profumato

Non tutti sanno che ci sono dei prodotti che vengono comunemente venduti in commercio ma che possono essere anche realizzati da chiunque a casa propria. Uno di questi è senz'altro il sapone liquido, indispensabile per l'igiene quotidiana di qualsiasi...
Prodotti di Bellezza

Come fare il sapone neutro in casa

Oggi in un qualsiasi supermercato è facile trovare saponi di qualsiasi tipo, ognuno adatto ad un'uso specifico, quello che però non tutti sanno è che anni fa, il sapone veniva prodotto in casa con pochi materiali e, seguendo semplici mosse. Per i più...
Prodotti di Bellezza

Come fare il sapone al latte di capra

Il sapone costituisce un bene fondamentale per la corretta igiene personale, dunque un prodotto industriale sul mercato. Di frequente si ha voglia di un sapone dal profumo diverso dai classici saponi industriali e dalla qualità ricercata. Se non possiamo...
Prodotti di Bellezza

Come ricavare del sapone liquido da una saponetta

L'utilizzo del sapone liquido molto spesso offre più vantaggi della comune saponetta. Innanzitutto è più semplice e veloce da usare grazie al dispenser di cui è fornito e, non secondariamente, garantisce rispetto al sapone solido una maggiore igiene perché...
Prodotti di Bellezza

Come scegliere il sapone per una pelle mista

L'igiene personale è molto importante. Ogni parte del nostro organismo ha bisogno di pulizia e cura. Anche la nostra pelle è un organo. La sua composizione può variare da individuo a individuo. Alcune pelli sono normali, altre sono miste, alcune grasse...
Prodotti di Bellezza

Ricetta per fare un sapone alla glicerina fatto in casa

Ecco una guida, pratica, veloce e del tutto efficace, mediante il cui aiuto, poter imparare come e cosa fare per creare con le nostre mani un sapone alla glicerina fatto interamente in casa. Sarà una nuova ricetta, del tutto semplice e veloce, che ci...
Prodotti di Bellezza

Come realizzare un sapone profumato

I saponi delle profumerie o dei supermercati allettano per la particolare fragranza, il colore e le forme più svariate. Arricchiti di creme idratanti, contengono purtroppo anche un mix di sostanze non naturali e talvolta aggressive. Per tale motivo spesso...