La prima cosa che dovremo allenare facendo yoga facciale sono proprio gli occhi. Stiamo tanto tempo davanti a schermi e la luce che riflettono stanca e danneggia la retina, la sera spesso ci sentiamo affaticati e il calo della vista è una delle problematiche più comuni dovuta all'uso prolungato di dispositivi elettronici in condizioni di scarsa luminosità.
Il primo esercizio che consigliamo è quindi quello di mantenere una posizione rilassata, seduti comodamente possiamo iniziare muovendo solo le pupille degli occhi; inspirando ed espirando per ogni movimento.
Guardare in alto inspirando e in basso espirando, poi a destra e a sinistra e infine sempre collegando il respiro al movimento ruotare la pupilla completamente prima da destra verso sinistra, poi da sinistra verso destra.
Una volta completati tutti i movimenti oculari e ripetute le sessioni per cinque o sei volte senza fretta e con controllo e sempre collegando al movimento la respirazione, chiudere gli occhi e ascoltare le sensazioni rilasciate dal movimento.
Questo esercizio regala un effetto benefico, allenta le tensioni all'interno dell'occhio.