La psoriasi si manifesta a livello cutaneo con delle chiazze rosse e pruriginose che rappresentano l'infiammazione e che possono essere più o meno ispessite. Sono generalmente ricoperte da una desquamazione perché, insieme all'infiammazione, c'è una maggiore produzione di cheratina che viene via via eliminata. La cosiddetta forma volgare della psoriasi è quella in cui le chiazze possono essere pochissime unità su tutta la superficie cutanea, fino a ricoprirla quasi tutta, manifestandosi nella grave forma eritrodermica. La psoriasi inversa compare a livello di pieghe, come sotto le ascelle, i seni, inguine e dita, oppure nel cuoio capelluto o ancora a livello di mucose, non è raro infatti vedere delle localizzazioni di psoriasi agli organi genitali, sia maschili che femminili. Le unghie sono spesso coinvolte con lesioni tipiche psoriasiche e abbiamo indicazioni di una possibile compartecipazione delle articolazioni in questa patologia. Quindi una patologia che coinvolge l'intero organismo che, con l'età, può diventare più grave.