Iniziano proponendo alcuni semplicissimi metodi naturali, che utilizzano prodotti economici e facili da reperire. La camomilla al fine di schiarire i capelli è uno dei metodi usati anche dalle nostre nonne. Prepariamo una tisana, magari mettendo una dose abbondante di questo prezioso fiore, preventivamente essiccato al sole se lo abbiamo colto nei prati. Nel caso non fossimo così fortunate, acquistiamo la camomilla in filtri, scegliendo la migliore. La quantità da preparare dipende dalla lunghezza dei capelli. Risciacquiamo i capelli puliti con la camomilla, oppure spruzziamo il prodotto su tutta la capigliatura con un erogatore spray. Infine, lasciamo asciugare i capelli al sole, se possibile. Il sole oltre ad asciugare i capelli, potenzierà l'effetto della camomilla e darà il suo efficace contributo nello schiarimento della chioma. In alternativa alla camomilla, possiamo applicare, allo stesso modo, del succo di limone diluito con acqua. In questo caso evitiamo l'esposizione diretta al sole perché il limone tende a seccare i capelli. Il limone è utile non solo per schiarire i capelli, ma anche per diminuire il loro effetto untuoso e grasso. Anche il miele possiede ottime proprietà schiarenti che possiamo utilizzare per abbassare di un tono il colore di capelli. Prepariamo un impacco e lasciamolo agire sui capelli per almeno 30 minuti. Oltre a schiarire, l'impacco renderà i capelli nutriti e morbidi.