DonnaModerna

Come scegliere una t-shirt da trekking

Tramite: O2O 09/05/2018
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il trekking è una delle attività più entusiasmanti per chi ama la natura. Camminare a lungo e lentamente fra alberi e sentieri, in pianura o montagna, oltre a migliorare l'umore aiuta a mantenersi in forma. I percorsi scelti per svolgere il trekking, da soli o in compagnia, possono essere semplici o complessi, e per questo motivo bisogna essere in buona salute. Una volta definito il giusto grado di preparazione, è fondamentale scegliere un abbigliamento adeguato: un paio di scarpe comode e leggere, per ammortizzare gli urti, uno zaino piccolo e capiente, e soprattutto una t-shirt idonea. Per non sbagliare, segui i nostri consigli su come scegliere una t-shirt da trekking in base al percorso da fare ed alle esigenze personali.

26

Occorrente

  • T-shirt in tessuto traspirante e antibatterico
  • T-shirt in cotone o lana
36

Scegliere con criterio

La scelta della t-shirt da trekking deve essere fatta secondo due criteri fondamentali: le condizioni meteorologiche e l'intensità della prestazione. Sottovalutare questi due aspetti durante l'acquisto equivale a non garantire al corpo libertà di movimento, comfort e benessere. Per evitare di andare in ebollizione durante il percorso o avvertire brividi di freddo, è fondamentale scegliere una t-shirt altamente traspirante, in tessuto tecnico innovativo, cotone o lana, che si adatti alla fisionomia ed alla tipologia dei movimenti. La scelta deve tenere conto anche delle esigenze personali, come ad esempio la capacità di sopportazione del tessuto e le possibili reazioni allergiche.

46

Considerare la temperatura esterna

Il primo criterio su cui si basa la scelta della t-shirt da trekking è la valutazione della temperatura esterna. Se fuori fa freddo è necessario scegliere una maglia che trattenga il calore corporeo, e che imprigioni sulla superficie esterna maggiore quantità d'aria. Per questo, il tessuto ideale è il resistente cotone con inserti scamosciati all'interno, o una specifica varietà di lana. Meglio ancora se la maglia è dotata di cappuccio, pratico e funzionale. Se la temperatura esterna è piuttosto elevata è essenziale scegliere una t-shirt a maniche corte. Questa deve essere in tessuto altamente traspirante, per favorire il ricambio d'aria e asciugare in fretta, e antibatterico, per limitare la formazione del cattivo odore.

Continua la lettura
56

Valutare l'intensità dell'attività

La scelta della t-shirt da trekking deve tenere conto dell'intensità dell'attività. Ovvero, dell'ambiente scelto per fare l'escursione. Se il percorso è piuttosto impervio, con strade sterrate, pendii e sentieri scoscesi, si suderà maggiormente. Per evitare di rimanere bagnati dal proprio sudore è fondamentale scegliere una t-shirt in tessuto traspirante, con inserto zip che favorisca la ventilazione. Se il percorso è semplice, e non prevede grandi sforzi fisici, la scelta deve ricadere su una t-shirt in cotone organico naturale, leggera e confortevole.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Essendo la t-shirt a stretto contatto col corpo va scelta con attenzione. La scelta sbagliata può incidere sul comfort della gita e avere delle ripercussioni sulla sicurezza
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moda

Come abbinare la t-shirt alla camicia

Ecco una interessante guida e sempre molto attuale, mediante il cui aiuto, concreto deciso, potremo essere in grado di imparare come e cosa fare per abbinare la t-shirt alla camicia, in modo tale che nulla sia fuori luogo ed anche fuori posto, ma vivano...
Moda

Come rimuovere il trasferimento a caldo dalla T-shirt

Vedremo in questo tutorial come rimuovere il trasferimento a caldo dalla T-shirt. Avete una maglietta con una stampa che non vi piace più? Prima di buttarla, perché non provate a trasformarla? In questi ultimi anni, l'arte del riciclo, anche dei vestiti,...
Moda

Come creare una T-Shirt psichedelica con la candeggina

In questo articolo vogliamo parlare del come creare, in modo molto semplice e veloce, una T-shirt psichedelica con l' utilizzo della semplice candeggina, un prodotto che può regalarci veramente tantissime soddisfazioni, anche in campo d'abbigliamento!...
Moda

Come Decorare Una T-shirt Con La Tecnica Del Batik

Il Batik è una tecnica di decorazione del tessuto. È un'arte antichissima, molto diffusa in Oriente e riscoperta dalla moda italiana negli anni '70. Consente di realizzare motivi coloratissimi, immagini originali e di grande effetto con l'uso della cera....
Moda

Come abbinare una t-shirt nera

Il nero è un colore neutro, proprio come il bianco. Questa caratteristica ci aiuta ad abbinare con facilità gli indumenti di questo colore. È uno dei colori più amati, anche se per molti è definibile come colore triste. Una delle caratteristiche per il...
Moda

Come scolorire una T-shirt

Molto spesso dobbiamo fare i conti con dei un capi di abbigliamento che non ci piacciono più, che si sono rovinati col tempo o che hanno avuto un brutto incontro nella lavatrice. In questi casi, la soluzione più semplice è buttare via tutto. Tuttavia,...
Moda

Come fare un top con una vecchia t-shirt

Se avete fatto il cambio di stagione ed è saltate fuori quella vecchia maglietta a cui siete tanto affezionati e non si riuscite a darla via, è possibile trasformarla in un top moderno. Se siete abili con ago e filo, potreste rimodernare la vostra carissima...
Moda

Come indossare le magliette con scollo a barca

Tra le varie icone lanciate dalla moda, esiste una delle t-shirt più classiche amata dalle donne di ogni età e di ogni stile: la maglietta con lo scollo a barca. Si tratta di una semplicissima t-shirt in maglia o in cotone, caratterizzata da uno scollo...