Visto che dovete scegliere un profumo per la primavera, orientatevi su fragranze più adatte alla bella stagione in arrivo. I profumi al cipresso, ai legni come il sandalo, o al cioccolato evocano profumi ed atmosfere più invernali. A meno che la moda del momento, non vi orienti su scelte particolari, meglio scegliere fragranze al profumo di piante e fiori primaverili. Se amate le fragranze più dolci via libera ai profumi di fiori: lillà, rosa, violetta, gelsomino, vaniglia, muschio, mughetto e magnolia. Se preferite i profumi meno dolci, vanno benissimo i profumi agli agrumi, o mescolati con agrumi, o al bergamotto. Vanno bene anche i profumi che ricordano l'odore di cuoio o di tabacco, specie se siete uomini. Durante la primavera comincia a fare caldo, per cui è bene scegliere una fragranza più leggera e non troppo intensa. Se il clima è più umido infatti, il profumo può alterarsi e, potrebbe sembrarvi più dolce e stomachevole. Se poi lavorate in un ambiente chiuso con altre persone, meglio scegliere profumi più leggeri che non diano fastidio agli altri. Se non volete rinunciare alle fragranze più intense, cercate di usarle in luoghi aperti o per le uscite serali. Infine anche gli insetti a primavera riappaiono. Specie per chi vive in campagna o in collina, un profumo parecchio dolce e floreale, attira gli insetti. Rischiate che api, vespe e calabroni vi inseguano. Attenzione se siete allergici alle loro punture, o volete evitare fastidi. In questi casi meglio scegliere un profumo meno dolce e più leggero.