DonnaModerna

Come scegliere i prodotti cosmetici

Tramite: O2O 15/10/2019
Difficoltà:media
17

Introduzione

Oggi le donne sono molto più attente a scegliere i prodotti cosmetici. Infatti prima di acquistarli, fanno una selezione accurata della marca, degli ingredienti e controllano le etichette. Inoltre si curano di capire quale tipo di pelle hanno, per poi prendere dei cosmetici adatti a loro. Inoltre desiderano prodotti che non siano dannosi alla salute, come materie prime sicure e che siano anche rispettosi per l'ambiente. Ecco perché le vendite bio sono in costante aumento. Esistono varie tipologie di cosmetici: naturali, biologici, vegani. Infine quelli che hanno degli ingredienti chimici. Ma vediamo di comprendere bene in questa guida come scegliere i prodotti cosmetici.

27

Occorrente

  • Tabella Inci
  • Test cosmetici
  • Campioncini vari
37

Esaminare la propria pelle

La prima cosa che si deve fare prima di scegliere i prodotti cosmetici, è quella di esaminare la propria pelle. Quindi riconoscere se la pelle è secca o grassa, attraverso dei semplici test. La pelle secca è molto più facile da gestire da quella grassa e va trattata con dei prodotti delicati. Evitando di prendere prodotti molto schiumogeni, cremosi e aggressivi, che peggiorerebbero con il tempo la situazione. Per la pulizia del viso si può usare un latte o una crema leggera che si elimina con l'acqua. Mentre per il corpo preferire un detergete liquido, generalmente più diluito e meno aggressivo del sapone. Per quanta riguarda la pelle grassa è essenziale scegliere prodotti senza alcol, tonici e altri detergenti non aggressivi. Ma usare delle creme idratanti o sieri opacizzanti, che hanno lo scopo di eliminare l'effetto lucido. La stessa scelta deve essere presa per il trucco, acquistando fondotinta, correttori e trucchi con la stessa base.

47

Analizzare l'inci

Analizzare l'inci dei cosmetici è una fase fondamentale. Quest'ultimo rappresenta la lista degli ingredienti contenuti in ogni cosmetico. L'elenco viene sempre inserito nel retro dei barattoli e degli astucci dei prodotti. L'obbligo di dichiarare sulla confezione tutti gli ingredienti che compongono la formula dei cosmetici risale al 1997, esigenza dettata in prima luogo dalla necessità di individuare eventuali sostanze a cui si potrebbe essere allergici. L'elencazione dei componenti è in ordine decrescente, da quello contenuto in quantità maggiore fino a quello presente in percentuale più bassa. Inoltre le voci degli elementi sono denominati con nomi botanici in latino per le sostanze naturali. Mentre i costituenti chimici sono inglese con i nomi scientifici. Nelle confezioni dei prodotti biologici vengono inserite apposite etichette con loghi specifici. Alcuni dei più rinomati sono l'Icea (Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale) e la CCPB (Consorzio per il controllo dei prodotti biologici). Invece un prodotto cosmetico per essere considerato vegan, deve riportare anche la dicitura "non testato sugli animali", ovvero deve essere Cruelty free.

Continua la lettura
57

Controllare la texture

A questo punto occorre controllare la texture dei cosmetici. Questi comprendono prodotti per la pulizia e per la cura della pelle e prodotti per il trucco. Ma ognuno di essi ha una propria texture, ovvero la consistenza del cosmetico. Quindi per riuscire a capire quale acquistare è indispensabile controllare l'aspetto e testarlo sulla propria pelle. Se si tratta di una crema per il viso, è opportuno procurarsi un campioncino e stenderne una piccola parte sul palmo della mano. Testando così, l'opacità, la stendibilità e l'assorbimento. Ovviamente questo tipo di prova deve essere fatte, anche con gli altri generi di cosmetici.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Controllare la provenienza del cosmetico
  • Verificare il rapporto qualità prezzo
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Prodotti di Bellezza

Come riconoscere i cosmetici naturali

Nell’era green in cui ci troviamo, sempre più consumatori prestano attenzione a quello che utilizzano quotidianamente per la propria igiene personale, per truccarsi e, in generale, per prendersi cura del proprio corpo. Parole come “bio”, “naturale” e...
Prodotti di Bellezza

Cosmetici naturali: consigli per riconoscerli

Negli ultimi tempi, specialmente in campo cosmetico, quella per i prodotti più naturali o "bio" è diventata una vera mania, complice sicuramente una maggiore sensibilizzazione verso le ripercussioni che i prodotti sintetici possono avere sull'ambiente...
Prodotti di Bellezza

I migliori cosmetici sebo regolatori

Regolare la produzione di sebo diventa oggi fondamentale per tutte quelle donne che intendono prendersi cura della propria pelle in modo specifico e naturale. L'eccessiva produzione di sebo determina pelle grassa, lucida e oleosa che, oltre a produrre...
Prodotti di Bellezza

Gli usi cosmetici del sale

Il sale è tradizionalmente utilizzato in cucina per insaporire la maggior parte delle pietanze che si preparano. Meno conosciuti sono invece i suoi utilizzi per la bellezza di viso e corpo. Infatti moltissime ricette beauty possono essere preparate facilmente...
Prodotti di Bellezza

Gli usi cosmetici del peperoncino

Capita spesso di dare per scontate alcune cose, non immaginando minimamente scopi secondari di quest'ultime. Come immaginare dunque molte delle proprietà ed usi cosmetici del peperoncino? Da sempre alla base della cultura culinaria di un sacco di popoli,...
Prodotti di Bellezza

Gli usi cosmetici dell'olio d'oliva

L'olio d'oliva non puó mancare nella nostra dispensa: lo impieghiamo tutti i giorni per cucinare, condire le insalate, perfino da solo sul pane è una leccornia. In questo tutorial vi offro ulteriori ragioni per apprezzare questa fondamentale fonte di...
Prodotti di Bellezza

Come truccarsi con i prodotti in crema

Truccarsi anche quando non si ha tempo è sicuramente la chiave per non rinunciare alla propria femminilità. La raccomandazione principale è quella di partire con il piede giusto. Infatti, si possono ottenere ottimi risultati anche in pochi minuti. In...
Prodotti di Bellezza

5 prodotti che puoi sostituire con l'olio di cocco

L'olio di cocco è un elemento molto prezioso e versatile che può diventare un vostro alleato di bellezza. Oltre ad essere usato in cucina, infatti, l'olio di cocco è perfettamente adatto per tutti gli usi cosmetici. In questa guida vi spiego quali sono...