DonnaModerna

Come scegliere delle scarpe per piedi delicati

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 27/01/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Ogni persona ha una morfologia del piede differente e ben precisa, ciò renderà relativamente più comode alcune calzature rispetto ad altre. Nel corso degli anni il nostro piede varia, non solo come richiede una normale crescita fisica, ma anche in risposta alle sollecitazioni che riceve dall'esterno. Ricordiamoci che i piedi sostengono tutto il peso del corpo, ci permettono il movimento e si adattano al terreno su cui camminiamo, corriamo e svolgiamo le nostre personali attività. Questo fa sì che, col tempo, si riesca a individuare quali siano le problematiche del proprio piede, delle proprie caviglie e le esigenze che abbiamo. In questo modo possiamo comprendere quale tipo di calzatura è più consona a fornirci maggior comodità e comfort. Vediamo insieme come scegliere delle scarpe per i piedi delicati.

25

Occorrente

  • Materiali naturali e morbidi
  • Calzature comode
  • Prodotti di qualità
  • Podologo e ortopedico
35

I piedi delicati necessitano, innanzitutto, di materiali di prima qualità, quindi, la prima regola da rispettare, è quella di scegliere tessuti naturali come pelle e cuoio. Il piede ne trarrà sicuramente beneficio, grazie alle caratteristiche di traspirazione e alla morbidezza di questi materiali. Evitare i tessuti sintetici e finta pelle. Inoltre, chi ha problemi di appoggio, quindi relativi alle caratteristiche della pianta del piede (come piede piatto, supinatore o pronatore), può prediligere calzature con un plantare interno, ne trarranno giovamento anche la colonna vertebrale e le ginocchia. Ricordiamoci che possiamo anche farci realizzare dei plantari su misura, in base alle caratteristiche del nostro piede e alle esigenze che abbiamo.

45

Alcuni negozi specifici di sanitari ed elettromedicali sono in grado di eseguire un esame completo del piede. Utilizzando macchinari sofisticati, infatti, è possibile rilevare eventuali anomalie e patologie del piede. Attraverso tale studio, come già detto, è possibile far realizzare dei plantari appositi e personalizzati, adatti a migliorare la postura del piede rendendo le calzature più comode e confortevoli. Ciò non toglie che i piedi delicati, ovvero quelli che non hanno un appoggio neutro, quelli che presentano patologie (tra le più diffuse ricordiamo l'alluce valgo), e quelli che presentano una cute particolarmente delicata, necessiteranno comunque dell'uso di calzature di alta qualità, che per struttura e forma rispettino il proprio piede. Se si possiede una pianta del piede molto larga sarà meglio evitare calzature a punta, mentre se si ha la pelle delicata, che tende a lacerarsi, le infradito saranno da sconsigliare. Prestate attenzione anche alle cuciture interne della scarpa: spesso sono la principale causa di bolle e lesioni cutanee.

Continua la lettura
55

La scelta di una scarpa comoda è quella più sensata ed è da tenere sempre in considerazione, anche quando non abbiamo particolari problemi. Un piede delicato, infatti, mal sopporterà strutture complesse, articolate, tacchi alti e materiali rigidi. Se i piedi necessitano di cure specifiche, per eliminare eventuali duroni e calli, sarà bene rivolgersi a un bravo podologo, mentre il medico specialista (ortopedico o fisiatra), potrà consigliare il modello più idoneo e stilare una ricetta individuale con la quale far realizzare le proprie calzature, anche se parliamo di situazioni estreme. L'esperienza, insieme all'aiuto medico, riescono, con il tempo, a far comprendere quale calzature acquistare e quali evitare, trovando quelle più adatte a soddisfare le necessità anche del piede più delicato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Accessori

Come rendere confortevoli le scarpe col tacco

Chi bella vuole apparire qualche pena deve soffrire, dice un vecchio detto. Ed è proprio così: le scarpe col tacco alto sono senza dubbio sinonimo di eleganza e sensualità, ma anche di dolori ai piedi dopo averle indossate per tutta la giornata.Se non...
Accessori

5 consigli per ammorbidire le scarpe

Noi donne, ormai lo sanno tutti, abbiamo una vera e propria passione per le calzature. Non possiamo fare a meno di averne almeno un paio per ogni occasione o di comprarne delle nuove ogni volta che ne abbiamo l'occasione. Ma, ahimè, ogni tanto capita...
Accessori

Come pulire le scarpe in camoscio

Uno degli accessori femminili che maggiormente suscitano interesse nella vita di una donna sono sicuramente le scarpe. Ne esistono di tantissime forme, colori e materiali. Uno dei materiali più delicati e più difficili da pulire è il camoscio, che tende...
Accessori

Come allargare un paio di scarpe troppo strette con il ghiaccio

Le scarpe sembrano avere una volontà propria, e per qualche motivo a volte tendono a litigare con i nostri piedi, perché sono troppo strette. Che il problema sia delle calzature oppure nostro, una soluzione semplice c'è, perché niente di peggio che dover...
Accessori

5 consigli per scegliere le scarpe da ballo

Chissà quanti di voi sognano di poter incominciare a prendere lezioni di ballo. Sicuramente tanti, intraprendono questo desiderio non solo per la danza, ma per cominciare un nuovo cammino, al fine di socializzare, magari dopo una rottura amorosa o persino...
Accessori

Come allargare o ammorbidire un paio di scarpe

Sportive, sobrie, eleganti, con tacco quadrato o a spillo, le scarpe si usurano con molta semplicità. Per risparmiare qualche euro ed in tempistiche, molti optano per l'acquisto online. Non potendo provare la calzatura il margine d'errore è molto alto....
Accessori

Come abbinare la borsa alle scarpe

Ogni anno la moda mette a disposizione modelli nuovi di scarpe e borse. Colori, stile e marchio sono la tendenza che si cerca al momento dell'acquisto. Ma per abbinare i due accessori occorre scegliere bene. Di solito si fa sempre un associazione al colore,...
Accessori

Come abbassare il tacco di un paio di scarpe

Le scarpe sono tra gli accessori più amati dalle donne: c'è chi ne possiede così tante da riempire un'intera scarpiera. Tuttavia, spesso capita che, andando a fare shopping, siamo attratte da un modello bellissimo, con un unico difetto: un tacco troppo...