Gli occhiali sono degli accessori che servono a correggere i difetti della vista e per proteggere da radiazioni nocive. Si scelgono in base agli ultimi trend della moda, alla qualità e al prezzo. Ma non bisogna scordare che sono utilissimi per la salute della vista. Questi sono composti da una montatura che serve a reggere le lenti. La montatura può essere di vario tipo e comprende una parte metallica o plastica, dove vengono inserite le lenti. Mentre le stanghette servono a reggerli, quando vengono indossati. Le stanghette possono essere di vario materiale e vengono avvitate con delle piccole viti. Ovviamente con il passare del tempo si possono deteriorare o rompere accidentalmente. Quindi per rimediare bisogna farle riparare, portandole dall'ottico. Ovviamente se non avete la possibilità di farlo subito, potete cercare di aggiustare le stanghette acquistando un kit. Questi accessori vengono venduti nei negozio di ottica e sono completi di tutto il necessario. Una volta acquistato il kit, aprite la scatola e sostituite la vite vecchia. Dopodiché avvitatela con il piccolo giravite in dotazione. Inoltre potete anche usufruire di materiale di recupero e sistemarle in modo provvisorio. In questa guida vi indico come riparare le stanghette degli occhiali.